Warner Bros. Discovery si dividerà in due

-------------------------------------------------
SCRIPT SUPERVISOR/SEGRETARIA EDIZIONE il corso online!

-------------------------------------------------

La compagnia guidata da David Zaslav ha annunciato la propria separazione in due società distinte, una dedicata alla creazione di contenuti e allo streaming, e una ai network televisivi tradizionali

--------------------------------------------------------------------
Corso online MONTAGGIO AVID, dal 19 giugno

---------------------------------------------------------------

Questa mattina Warner Bros. Discovery ha annunciato la propria separazione in due società quotate distintamente in borsa, una dedicata alla creazione di contenuti e allo streaming chiamata “Streaming & Studios”, e una alla televisione tradizionale chiamata “Global Networks”. David Zaslav, attuale CEO della compagnia, presiederà la prima, mentre la seconda sarà affidata a Gunnar Wiedenfels, che al momento è direttore finanziario di Warner Bros. Discovery.

Streaming & Studios sarà composta da Warner Bros. Television, Warner Bros. Motion Picture Group, DC Studios, HBO, HBO Max e dall’intera libreria di film e serie televisive Warner. Global Networks, invece, includerà i programmi di intrattenimento, le trasmissioni sportive e i notiziari, tra cui CNN, TNT Sports e Discovery, oltre ai network televisivi europei e il servizio di streaming Discovery+.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

La separazione, pianificata per la metà del 2026, era già stata preannunciata nei mesi scorsi da una riorganizzazione interna dei vari asset di Warner, ed è una strategia già messa in atto da altre compagnie del settore: il gruppo mediatico Comcast, per esempio, di recente ha deciso di creare una nuova società, chiamata Versant, di cui faranno parte diversi canali via cavo in precedenza gestiti da NBCUniversal, che ora invece sarà più orientata allo streaming.

L’obiettivo, in entrambi i casi, è sfruttare le potenzialità di questi conglomerati di reti via cavo – che ancora riescono a generare grandi flussi di denaro – di stipulare accordi di fusione con altri gruppi simili o di essere acquistati da investitori privati che ne gestiscano le finanze. Nel caso specifico di Warner Bros. Discovery, che ha da poco perso i diritti di trasmissione delle partite NBA negli Stati Uniti, provocando una svalutazione delle azioni del 7% e perdite per 11,5 miliardi di dollari (circa il 4,8% del fatturato annuo), si tratta quindi di una mossa necessaria per far sopravvivere i network tradizionali in una realtà dove lo streaming ha ormai preso il sopravvento.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari