Whiplash sonorizzato live al Romaeuropa Festival

Romaeuropa Festival omaggia l’opera di Chazelle con la Multiquarium Big Band di Benoît Sourisse e André Charlier che suonerà in sintonia con il film all’Auditorium Parco della Musica

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

Il Romaeuropa Festival omaggia Whiplash, e il suo regista Damien Chazelle, con un evento speciale che avrà luogo il 22 settembre 2025 nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il Festival, in collaborazione con l’Accademia di Santa Cecilia e la Fondazione Cinema per Roma, riporta sul grande schermo l’opera di Chazelle dopo dieci anni con una sonorizzazione dal vivo.

La Multiquarium Big Band di Benoît Sourisse e André Charlier suonerà in perfetta sintonia con il film, dando vita a un’esperienza unica. Come Andrew, il giovane batterista interpretato da Miles Teller, che cerca la perfezione sotto le critiche incessanti del suo insegnante Fletcher (J.K. Simmons), anche André Charlier affronterà la sfida di seguire ogni movimento della bacchetta con una precisione assoluta.” si legge sul sito. Un’occasione, quindi, per riascoltare anche la sincopata colonna sonora di Justin Hurwitz, amico e collaboratore storico del regista statunitense.

La speciale proiezione di Whiplash è il secondo evento annunciato dal Romaeuropa Festival che arriva alla sua 40° edizione. La manifestazione dedicata ad arte, danza, teatro, musica e cinema che si svolge a Roma da settembre a ottobre, poche settimane fa aveva rivelato la presenza del duo musicale Peter Kruder and Richard Dorfmeister. Il 16 novembre faranno tappa all’Auditorium Parco della Musica con il tour K&D Sessions Live, celebrazione dei trent’anni di carriera della coppia austriaca e di uno dei dischi culto dell’elettronica anni Novanta.

La celebrazione dei dieci anni del film che ha reso Damien Chazelle una delle stelle più giovani del firmamento hollywoodiano, arriva proprio nell’anno del suo probabile ritorno sulle scene. Il regista, infatti, dopo il flop al botteghino di Babylon, starebbe lavorando a due progetti in uscita proprio nel 2025. A Ben Mankiewicz durante un’intervista nel suo podcast Talking Pictures, aveva rivelato: “Certamente, in termini finanziari, Babylon non ha funzionato affatto. Cerchi di non lasciare che questo influisca su quello che stai facendo dal punto di vista creativo, ma, a un certo livello, non può non influire.” aggiungendo “Sono stato con la testa sotto la sabbia. Avrò un vero assaggio di come sia cambiata o meno la situazione quando avrò finito questa sceneggiatura e cercherò di realizzarla”.

Adesso pare che il momento di ritrovare il suo pubblico sia quasi arrivato con un prison movie targato Paramount, descritto come un dramma “a medio budget” con elementi d’azione di cui però sono ancora nascosti i dettagli. Il secondo progetto, invece, vede la partecipazione della star Leonardo DiCaprio nei panni dello stuntman Evel Knievel. Secondo Matt Belloni di Puck, le trattative con DiCaprio sarebbero già concluse e il film dovrebbe essere girato quest’estate. Il progetto non sarà un semplice biopic sull’ascesa e il declino di Knievel, ma dovrebbe essere ambientato tutto nel 1974 raccontando l’ambizioso progetto di saltare attraverso lo Snake River nell’Idaho con la sua moto.


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative