Blu-ray – "Alice in Wonderland" di Tim Burton
La Disney, come da copione, fornisce un’ottima versione home video di Alice in Wonderland, attraverso una visione domestica di gran lunga più godibile di quella cinematografica da maxi schermo, dove il 3D appesantiva una definizione spinta all’estremo con una cura così eccessiva da sfumare nel superfluo. Questa edizione si classifica senza dubbio sulla vetta dell’alta qualità ad ogni livello di prodotto audiovisivo, conquistando gli scaffali dei maggiori cinefili
Anno: 2010
Durata: 108’
Distribuzione: Walt Disney
Genere: Fantastico
Cast: Mia Wasikowska, Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Anne Hathaway, Crispin Glover, Alan Rickman, Michael Sheen, Christopher Lee, Matt Lucas, Stephen Fry, Eleanor Tomlinson
Regia: Tim Burton
Formato Blu-ray/Video: 1080p/1:78.1/16:9
Audio: Fiammingo Dolby Digital 5.1, italiano Dolby Digital DTS 5.1, olandese Dolby Digital DTS 5.1, inglese Dolby Digital DTS-HD 5.1
Sottotitoli: Italiano, inglese, inglese per non udenti, olandese
Extra: Il Cappellaio Matto, Alla scoperta di Alice, li effetti speciali di Alice in Wonderland
La recensione di Sentieri Selvaggi
IL BLU-RAY
La Disney, come da copione, fornisce un’ottima versione home video per quanto riguarda il caso burtiano di Alice in Wonderland, attraverso una visione domestica di gran lunga più godibile di quella cinematografica da maxi schermo dove il 3D appesantiva una definizione spinta all’estremo con una cura così eccessiva da sfumare nel superfluo. Questa edizione si classifica senza dubbio sulla vetta dell’alta qualità ad ogni livello di prodotto audiovisivo, conquistando gli scaffali dei maggiori cinefili. Il blu-ray in questione propone un formato video dalla definizione tanto curata da restituire alla perfezione la brillantezza del Sottomondo, così come anche i toni cupi e la scala di grigi e marroni che all’improvviso accolgono magiche esplosioni di violetti, rossi, arancioni e gradazioni infinite di giallo. Il film, interamente girato in digitale si riversa in blu-ray senza perdere alcuna caratteristica e conservando appieno il migliore risultato del lavoro di post-produzione, ancora più impegnativo e lungo delle riprese stesse. Per quanto riguarda l’audio, la traccia sonora, rigorosamente in Dolby Digital 5.1, mantiene tutta la purezza sia nella versione originale che in quella doppiata, senza contemplare alcuna alterazione.