L'opera prima di Beppe Fiorello racconta la difficoltà di crescere in una cultura patriarcale. Cade spesso in ripetizioni ed eccessive lungaggini ma l'omaggio a Toni e Giorgio è sincero.
Vera Gemma, la figlia del grande Giuliano, è la protagonista di questo piccolo, delicato film UFO, in cui l’invenzione scopre il lato nascosto delle cose.
Un film sicuramente riuscito, in grado di smuovere le coscienze del proprio pubblico, artificioso solo nell'happy ending finale. Premio del pubblico al Far East Film Festival.
Borghi e Lo Cascio, un bracconiere e un ambientalista che si scontrano sull'inquinato delta del Po. Una regia attenta riesce a trovare la scintilla anche nell'eccessiva densità.
Film distopico che si trasforma in un road movie alla ricerca di speranza e quotidianità in una società disumanizzata. A tratti potente ma anche appesantito da flashback e didascalismi
Davvero toccante e straziante, il doc è capace di far emergere tutta la complessità di un viaggio negli inferi durante la pandemia Covid 19 nel marzo 2020.
All’apparenza il film più piccolo e semplice di Gray. Ma che spalanca ancora una volta una voragine: la necessità di affrontare i limiti e le mancanze.
Il quarto capitolo realizza pienamente il progetto originario di Reeves e Stahelski: un'opera senza compromessi, una vetta assoluta: qual è il luogo deputato del cinema (d'azione) oggi?
Il cinema si ispira alla realtà? In effetti ci sono vicende della cronaca quotidiana che hanno più colpi di scena di un film di spionaggio. La vicenda di Alexei Navalny, leader dell’opposizione ru
Se l’intenzione del film di Barletti e Conte - che confermano una consolidata collaborazione artistica - è quella di dimostrare la fragilità della vita del mondo vegetale e animale, uomo compres
Un esordio che racconta il mondo del gaming con rara cura ma che non sa distruggere o integrarsi nel mondo su cui ragiona. Così brucia un’intuizione straordinaria e finisce con il fiato corto
Un groviglio di relazioni amorose, di lavoro, di sopraffazione, di spezzati legami familiari. Pur con qualche momento di pausa, è coerente con la sua idea di fondo. Apertura del FESCAAAL 32 di Milano
L’esordio del regista è un film di cuore che parla di fibrillante adolescenza, tra boss di quartiere e conflitti familiari. Scritto sulla base dei ricordi di Antonia Truppo.
Un matrimonio sgangherato e un viaggio di nozze a Venezia, tra gli sposi il terzo incomodo, l’amico d’infanzia di lui. Commedia anche divertente che però s’incaglia nei canali della Serenissima
Un film pieno di negatività, dentro una palestra che diventa crocevia del male, preoccupato di riflettere l'osceno punto di vista dei carnefici. Un quadro desolante.
Riesce quasi a mettere in crisi le dinamiche del cinecomic ma è incostante, arrendevole. E allora tutto si risolve in un capriccio, quello di un cinema che non accetta la sua fine.
Un pugno allo stomaco dal primo all’ultimo fotogramma e riflette sull’assurdità del mondo in cui viviamo. Vincitore alla Semaine de la Critique al Festival di Cannes.
Emma Thompson e Lily James sono le protagoniste di una commedia sentimentale ironica ed intelligente. Per riflettere con il sorriso sull’amore e la conseguenza delle sue scelte.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.