DVD – "Bella", di Alejandro Gomez Monteverde
Bella è un viaggio interiore che conduce lo spettatore dentro l’emblema della fragilità umana, tracciando i limiti dell’esistenza, ma anche la necessità di liberazione. Perché a volte, sta nell’occasione ritrovata di (ri)disegnare i profili dei propri sogni la sola possibilità di catarsi. Prodotto dalla Metanoia Film per circa 3.3 milioni di dollari, il film è distribuito in home video dalla San Paolo Multimedia
Anno: 2006
Durata: 89'
DIstribuzione: San Paolo Multimedia
Genere: Drammatico
Cast: Edoardo Verastequi, Tammy Blanchard, Manny Perez, Ali Landry
Regia: Alejandro Gomez Monteverde
Formato DVD/Video: 4/3 Letterbox 1.78:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Sottotitoli:
Extra:
La recensione di Sentieri selvaggi
IL DVD
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce. Così Pascal apostrofava un sentimento che riesce a risucchiare l’anima, divora e nutre allo stesso tempo il corpo che abita. Alejandro Monteverde cerca di renderlo nella sua intensità, affondando l’occhio di celluloide nell’anima, in un percorso che scivola sulla pelle. Il risultato è Bella, una pellicola che parla di amore senza edulcorazioni artefatte. Il lirismo che si stende su tutta l’opera diffonde un’atmosfera di dolce sospensione, capace di affrontare il dramma della vita con una nota poetica insolita. Opera prima del regista messicano, Bella ne sigla un esordio non trascurabile, uscito nel 2010 con una forza che l’ha fatta distinguere anche tra gli effetti collaterali di un colosso come Avatar. Il film è girato per le strade di New York, nell’intimità di un gruppo di amici, lungo un arco temporale di circa ventitre giorni. La macchina da presa si addentra per le strade insieme ai protagonisti, inseguendo una linea esterna che conduce sempre più nei recessi reconditi del desiderio di ognuno, stretto in un limbo tra l’ansia di fuga da un passato di rovine e la spinta a reagire contro un presente di tensioni insolute. Bella è un viaggio interiore che conduce lo spettatore dentro l’emblema della fragilità umana, tracciando i limiti dell’esistenza, ma anche la necessità di liberazione. Perché a volte, sta nell’occasione ritrovata di (ri)disegnare i profili dei propri sogni la sola possibilità di catarsi.
Dopo molti riconoscimenti nell’ambito festivaliero, tra cui il People’s Choise Award del Festival di Toronto 2006 – dove è anche stato presentato – e il Grand Prize Award per miglior film drammatico al Hearthland Film Festival dello stesso anno, che ne premia anche la regia, Bella conquista finalmente l’home video. Nonostante garantisca una buona masterizzazione della pellicola, si tratta di una copia un po’ deludente.
Nel complesso, il dvd non riserva particolari sorprese. Il riversamento del video è discreto, in unico formato 4/3 Letterbox, mentre l’audio è pulito, ma viene fornito solo nella versione in Dolby Digital 2.0, senza previsione di alcuna sottotitolazione. Infine, il dvd si presenta privo di extra, con l’unico usufrutto di un basico menù interattivo. Prodotto dalla Metanoia Film per circa 3.3 milioni di dollari, il film è distribuito in home video dalla San Paolo Multimedia.