Red State di Kevin Smith: il Male per il Bene
Si avvicina l'anteprima di Red State (prima foto, primo poster creato da Melissa Bloom), il 23 gennaio al prossimo Sundance Film Festival, e Kevin Smith decide di usare a scopo benefico i character poster del suo realistico horror, basato sull'incontro tra tre ragazzi e un predicatore folle nel cuore di un'America pervasa dal fondamentalismo religioso

Si avvicina l'anteprima di Red State (prima foto, primo poster creato da Melissa Bloom), il 23 gennaio al prossimo Sundance Film Festival, e Kevin Smith decide di usare a scopo benefico i character poster del suo realistico horror, basato sull'incontro tra tre ragazzi e un predicatore folle nel cuore di un'America pervasa dal fondamentalismo religioso.
Sono cinque le bellissime locandine che Smith ha messo all'asta direttamente dal suo twitter. Il teaser poster e gli altri quattro dedicati ai protagonisti "Caleb" (Ralph Garman) "The Sons" (Michael Angarano, Kyle Gallner, Nicholas Braun) "The Father" (Michael Parks) e "The Virgin" (Kerry Bishe) sono stati venduti e tutti i proventi sono andati a finanziare associazioni umanitarie: Have Faith Haiti, la Kenny Gordon Foundation, ente newyorchese che sostiene gli studenti svantaggiati e la Wayne Foundation, che sostiene le giovani vittime dello sfruttamento della prostituzione.
Presto vedremo anche i podcast realizzati da Kevin Smith durante la lavorazione del film, che Richard Kelly, suo ospite qualche tempo fa, ha definito una vera e propria reinvenzione della cinematografia del regista del New Jersey.