Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile
-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------
Sarà il popolare attore Terence Hill l'ospite d'onore della decima edizione di "Roseto Opera Prima". Venerdì 22 luglio riceverà alla Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi la "Rosa d'oro" alla carriera, come riconoscimento di una lunga attività di attore, che, iniziata negli anni Cinquanta in ruoli di rilievo in numerose commedie sentimentali, è proseguita negli anni successivi come protagonista (spesso in coppia con Bud Spencer) di fortunati western all'italiana, fra cui "Il mio nome è Nessuno" di Tonino Valerii. La sua popolarità si è rinnovata in questi ultimi anni come protagonista della serie di telefilm "Don Matteo", trasmessi da RaiUno.
"Roseto Opera Prima", festival che si propone di evidenziare i registi esordienti italiani dell'ultima stagione cinematografica e di sottolineare i film che hanno avuto maggior successo, festeggia quest'anno il decennale. Il Festival, inaugurato nel 1988 con una personale dedicata all'attore Carlo Delle Piane e proseguita negli anni successivi con una serie di incontri sul nuovo cinema italiano, è diventato competitivo a partire dal 1996, con la direzione artistica del regista Tonino Valerii, al quale era stata dedicata una personale nel 1989. Nel 1996, la "Rosa d'oro", simbolo della città di Roseto degli Abruzzi, nella quale il festival ha luogo, è stato vinto dal film "Come tu mi vuoi" di Carmine Amoroso. L'albo d'oro del festival annovera successivamente: 1997, "Il bagno turco" di Ferzan Ozpetek; 1998, "Buffalo '66" di Vincent Gallo; 1999, "La vita sognata degli angeli" di Erick Zonca; 2000, "Beautiful people" di Jasmin Dizdar; 2001, "Amores perros" di Alejandro Gonzales Inarritu; 2002, "No man's land" di Danis Tanovic; 2003, "Pater familias" di Francesco Patierno; 2004, "Il vento, di sera" di Andrea Adriatico.
A partire dall'edizione del 2003 al vincitore, oltre alla "Rosa d'oro" è stato assegnato un premio in denaro di 2.500 Euro. Numerosi gli ospiti d'onore, premiati con la "Rosa d'oro" alla carriera. Fra essi, Alberto Sordi, Massimo Dapporto, Stefania Sandrelli, Dario Argento, Tinto Brass, Bud Spencer, Maria Pia Casilio, Giuliano Gemma, Florinda Bolkan, Neri Marcorè, Massimo Girotti, Carlo ed Enrico Vanzina, Riccardo Milani, Marco Bellocchio, Gianni Minà, Barbora Bobulova.
L'edizione 2005 avrà luogo a Roseto degli Abruzzi dal 13 al 24 luglio.
Fra i film selezionati per il concorso figurano "Private" di Saverio Costanzo, "Saimir" di Francesco Munzi, "Provincia meccanica" di Stefano Mordini, "L'estate di mio fratello" di Pietro Reggiani", "Tartarughe sul dorso" di Stefano Pasetto", "Tu devi essere il lupo" di Vittorio Moroni, "Raul – Diritto di uccidere" di Andrea Bolognini, "Il silenzio dell'allodola" di David Ballerini.
Il premio alla migliore "opera prima" sarà attribuito da una giuria popolare coordinata dal critico Ermanno Comuzio.
Fra gli eventi: omaggio a Clint Eastwood con la proiezione del film "Million Dollar Baby", presentato da Oreste De Fornari; la proiezione dei film "Alla luce del sole" di Roberto Faenza e "La febbre" di Alessandro D'Alatri, con l'attribuzione ai due registi della "Rosa d'oro". In programma anche "La storia del cammello che piange" di Byambasuren Davaa e Luigi Falorni, candidato all'ultimo Premio Oscar per il documentario.
Organizzazione
"Roseto Opera Prima" – Comune di Roseto degli Abruzzi – Ufficio Cultura – Villa Comunale, via Nazionale, 250 – 64026 Roseto degli Abruzzi – Tel. e fax: 085-8930101.
Sito Web: www.roseto.org
E-mail: mario.giunco@comune.roseto.te.it
Ufficio Stampa: Paolo Micalizzi – Tel. e fax 0532-762580; cell. 347-8271421.
Città di Roseto degli Abruzzi
Roseto Opera Prima
Edizione del decennale
Programma
13 luglio: Serata inaugurale. Omaggio al vecchio amico Clint: "Million Dollar Baby" di Clint Eastwood
14 luglio: "Saimir" di Francesco Munzi
15 luglio: "Raul. Diritto di uccidere" di Andrea Bolognini
16 luglio: "Tu devi essere il lupo" di Vittorio Moroni
17 luglio: "Tartarughe sul dorso" di Stefano Pasetto
18 luglio: "L'estate di mio fratello" di Pietro Reggiani
19 luglio: "Il silenzio dell'allodola" di David Ballerini
20 luglio: "Private" di Saverio Costanzo
21 luglio: "Provincia meccanica" di Stefano Mordini
22 luglio: "Rosa d'oro" a Terence Hill.
Proiezione di " La storia del cammello che piange" di Byambasuren Davaa e Luigi Falorni
23 luglio: "Alla luce del sole" di Roberto Faenza – "Rosa d'oro" al regista
24 luglio: Premiazione – "Rosa d'oro" al regista vincitore di "Roseto Opera Prima" 2005.
Proiezione di "La febbre" di Alessandro D'Alatri – "Rosa d'oro" al regista.
Le proiezioni avranno inizio alle ore 21,15 nel cinema all'aperto della Villa Comunale.
Roseto Opera Prima
Albo d'oro
1996 – Come mi vuoi di Carmine Amoroso
1997 – Il bagno turco di Ferzan Ozpetek
1998 – Buffalo '66 di Vincent Gallo
1999 – La vita sognata degli angeli di Erick Zonca
2000 – Beautiful People di Jasmin Dizdar
2001 – Amores perros di Alejandro Gonzales Inarritu
2002 – No Man's Land di Danis Tanovic
2003 – Pater familias di Francesco Patierno
2004 – Il vento, di sera di Andrea Adriatico
STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!