TORINO 30 – TorinoFilmLab Meeting Event 2012, i film premiati

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

I migliori progetti sostenuti con fondi di produzione

--------------------------------------------------------------------
Corso estivo di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA, dal 14 luglio

---------------------------------------------------------------

Si è chiusa il 27 novembre la quinta edizione del TorinoFilmLab Meeting Event, appuntamento per la presentazione pubblica dei film realizzati all'interno dei programmi del Torino Film Festival, mercato di co?produzione internazionale e occasione per per premiare i progetti migliori con fondi di produzione.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


LAND di Babak Jalali tra i film premiati al TorinoFilmLab Meeting Event 2012I quattro Production Awards (per un ammontare complessivo di 320.000 euro) vanno a Land di Babak Jalali (Italia/Francia/Stati Uniti) con la somma di 110.000 euro, Stage Fright di Yorgos Zois (Grecia/Francia/Croazia) con 80.000 euro, Rey di Niles Atallah (Cile/Francia) con 70.000 euro e Tikkun di Avishai Sivan (Israele), che ha ricevuto un sostegno di 60.000 euro.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

L' Audience Award (30.000 euro) va allo svedese The Garbage Helicopter di Jonas Selberg Augustsén (con un premio aggiuntivo di 1000 euro per seguire un workshop sulla postproduzione al produttore, Andreas Emanuelsson) mentre l' ungherese Iris di Laszlo Nemes conquista l'International Relations ARTE Prize (6.000 euro).

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

Ad assegnare i premi, una giuria internazionale, presieduta da Alberto Barbera, Direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino e Direttore della Mostra del Cinema di Venezia, e composta da registi sostenuti nelle edizioni precedenti del programma Framework (la Aida Begi? di Djeca, Aditya Assarat di Hi-So) dalla produttrice Vânia Catani e dal Direttore Artistico del Karlovy Vary Karel Och. (m.p.)

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi