1/2/2008 – Scarlett Johansson e Woody Allen, l'allieva e il maestro
L’attrice segue le orme di Allen: sarà regista di un corto nel film collettivo New York I love you. GALLERIA FOTOGRAFICA

Dopo il successo di Paris, je t'aime, presentato in apertura a Cannes 2006, è in programma un altro film collettivo, composto da dodici cortometraggi di cinque minuti ciascuno, dodici storie d’amore dedicate a New York, la città di Woody Allen che potrebbe essere tra i registi contattati, assieme a Anthony Minghella (ultimo film Complicità e sospetti), Mira Nair (Monsoon Wedding, La fiera delle vanità, The Namesake), Fatih Akin (La sposa turca), Park Chan-Wook (la “trilogia della vendetta”, I’m a cyborg but that’s ok, Evil live), Jason Reitman (Thank you for smoking), Brett Ratner (Red Dragon, After the sunset, X-men3, Rush Hour – Missione Parigi), Joshua Marston (Maria full of grace) e altri, tra cui probabilmente una delle attrici recentemente più apprezzate da Allen: Scarlett Johansson, il cui corto segnerebbe l’esordio alla regia. Il progetto, dal budget complessivo di 14 milioni di dollari, potrebbe essere presentato nuovamente a Cannes e il produttore Emmanuel Benbihy avrebbe dichiarato di voler realizzare in futuro un terzo esperimento in Cina.
Javier Bardem nei panni di un pittore e Penelope Cruz nel ruolo della sua ex moglie; attualmente in postproduzione, arriverà in Italia dopo Cassandra’s Dream – in Italia Sogni e Delitti, in sala da oggi – con Colin Farrell e Ewan McGregor). Una storia in costume invece quella accanto a Natalie Portman, Eric Bana, Jim Sturgess e Kristin Scott Thomas, The Other Boleyn Girl (qui sito ufficiale e trailer) diretto da Justin Chadwick e scritto da Peter Morgan (L’ultimo re di Scozia, The Queen, Frost/Nixon), in uscita nelle sale italiane il 13 Giugno; e ancora, la femme fatale Silken Floss nell’attesissima trasposizione a opera di Frank Miller, finalmente completata, delle leggendarie strisce di Will Eisner, realizzata come Sin City e 300 grazie all’uso di green screen: The Spirit, prossimamente nelle sale USA (qui il sito ufficiale, con un blog in cui Miller racconta la produzione; qui una video intervista esclusiva con i produttori del film) in cui la giovane attrice è affiancata da Gabriel Match (già incontrato sul set di A Love Song for Bobby Long), Eva Mendes, Jamie King e Paz Vega;