Thor non ha più una patria, un’arma distintiva ed è un bipolare ed egocentrico picaro dello spazio. Ormai, è lo strumento perfetto per il cinema di Taika Waititi.
In attesa che "Men" venga presentato a Cannes 2022, ripercorriamo la "conversazione" ventennale di Alex Garland col suo pubblico, tra videogiochi, film e romanzi sospesi su un'umanità nuova
Dopo le digressioni nella fantascienza, Luc Besson torna ai suoi personaggi femminili forti e ad un cinema d'azione personale, nutrito stavolta da un'attenzione al presente. Su Prime Video
Sfortunato esordio alla regia di Noah Hawley sulla storia vera dell'astronauta Lisa Nowak (Natalie Portman), conferma il notevole estro visivo dell'autore macchiato però da un finale non all'altezza
Isterico e fumoso diario di formazione, con Natalie Portman totalmente fuori controllo e un dolore, quello dell'America prima e dopo l'11 settembre, solo esibito.
L'opera in USA svela forse definitivamente l'anima del suo autore, in una sorta di versione sintetizzata del dolanismo, di elenco di dichiarazioni programmatiche lette a Hollywood. Un manifesto?
Dalla serie omonima di figurine della Topps Chewing Gum Company, un Burton ispiratissimo in un film pieno di invenzioni, forse quello che sognava da sempre. Oggi, ore 23, 20
Isterico e fumoso diario di formazione, con Natalie Portman totalmente fuori controllo e un dolore, quello dell'America prima e dopo l'11 settembre, solo esibito. Concorso
Al Lido nasce una altra stella. Nel film di Corbet- in concorso - la Portman interpreta una pop star, che canta e balla senza sosta al ritmo della musica di Sia, portando una tragedia sulle spalle
A tre anni di distanza dall'esordio alla regia con Sognare è vivere, l'attrice Natalie Portman torna dietro la macchina da presa con un nuovo progetto incentrato sulla storia vera delle gemelle Esthe
Il Bagliore è un luogo misterioso, una geografia del dubbio dove l’obiettivo verso cui tendere, come impara la biologa di Natalie Portman, non è più la conservazione ma il cambiamento. Su Netflix
Song to Song volteggia liberamente di canzone in canzone, perché a Malick non interessa minimamente la perfezione della singola "song" ma solo l'invisibile "to" che tenti di raccordarla alle altre...
Sulla carta il film di Rebecca Zlotowski avrebbe dovuto rendere visibile quel legame che pure esiste tra cinema e capacità sensoriali e medianiche. Quel rapporto che non è solo quello che si manifes
Questa settimana buone nuove per l'atteso biopic firmato Michael Mann, il reboot di Matrix, Jared Leto con The Outsider, Ridley Scott in Italia e il recupero di una celebre pellicola di Orson Welles
Lavoro lucidissimo che rimescola e fa impazzire la cronaca storica e sancisce la definitiva impossibilità del biopic e manda in cortocircuito l’arco temporale della narrazione
Dopo la serata dedicata a Jeff Bridges, continuano i nostri ritratti delle "facce da Oscar" di quest'anno: proiezione a INGRESSO GRATUITO dedicata a Natalie Portman, tra la Casa Bianca e il Far West
“Don't let it be forgot, that once there was a spot, for one brief shining moment that was known as Camelot” Un mazzo di rose rosse donato da chi, ai piedi dell'Air Force One, attendeva tra la fol
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.