Alejandro Jodorowsky e Paul Schrader si affidano al crowdfunding
I consolidati meccanismi dell'industria cinematografica stanno cambiando: anche nomi già affermati, oltre a numerosi esordienti, si affidano alla formula del crowdfunding per la ricerca di finanziamenti e produzione collettiva dal basso. Oggi ai meno noti (Benjamin Dickinson, Rebecca Thomas, Marie Losier) e già noti (Hal Hartley e Harmony Korine) si affiancano Jodorowsky e Schrader.
Alejandro Jodorowsky ha allestito un sito, dedicato a presentare La Danza de la Realidad (stesso titolo del suo libro) e in un video dichiara di voler agire totalmente al di fuori dell'industria tradizionale del cinema per raccontare la sua infanzia nella cittadina d'origine "Tocopilla è per me ciò che Macondo è per García Márquez. Ha segnato la mia esistenza".
Il film fonderà "in modo magico e poetico" alcuni eventi ai quali Jodorowski ha assistito da bambino – la sepoltura di un pompiere, un attacco epilettico e il canto di un principe cinese – in una sorta di "autobiografia immaginaria" basata su eventi reali, ma trasfigurati dallo sforzo di espandere l'immaginazione e la coscienza. C'è già un video del making of.
Paul Schrader invece si serve dell'ormai celebre piattaforma Kickstarter per The Canyons, noir ambientato a Los Angeles scritto da Bret Easton Ellis. Il regista e lo scrittore parlano del film in questo video insieme al produttore della Lionsgate Braxton Pope, fondatore di una nuova società che si propone di aggirare censura e pressioni tipiche della grande produzione mainstream.
L'inizio delle riprese è fissato per il 9 luglio 2012.