Gareth Edwards, da Monsters a Godzilla?
Dopo l'esordio, già un piccolo culto, un progetto Warner Bros
Edwards, che ha alle spalle una carriera come creatore di effetti speciali ma ne ha dosato l'uso in modo intelligente nel suo primo film, potrebbe passare dal budget minuscolo di Monsters a quello mastodontico previsto per una nuova versione di Godzilla, messa in cantiere da Warner Bros con uscita nel 2012.
La buona notizia è che il regista ha già dichiarato che farebbe riferimento agli adattamenti nipponici della Toho più che al film del 1998 di Roland Emmerich, e che non abbandonerebbe il peculiare stile di "fantascienza intimista" e perfino romantica, che costituisce il maggior pregio di Monsters (definito tra il serio e il faceto un Prima dell'Alba con alieni; mentre il nuovo film potrebbe diventare Lost in Translation incontra Godzilla, scherza Edwards).
Nel corso della serata londinese Edwards ha citato a sostegno della sua teoria: "più creature in scena non fanno un film migliore" uno dei suoi film preferiti: "Ne Lo Squalo il protagonista è sullo schermo per pochi secondi. In fondo, dopo un'ora intera di creature, ti senti ingannato". (m.p.)