Il nuovo programma MASO del Bolzano Film Festival
Il Festival ha indetto il nuovo programma per promuovere la realizzazione di cortometraggi con un workshop in Norvegia e supporto in tutte le fasi della realizzazione dei progetti

Il Bolzano Film Festival che avrà fine il 21 aprile ha recentemente indetto il nuovo programma inclusivo di MASO, che ha come obiettivo quello di sostenere e promuovere le realizzazioni di cortometraggi nata dalla collaborazione con IDM Film Commission Sudtirol.
Un progetto per scambiare idee e aprire dibattiti. Emergenti e professionisti affermati lavoreranno a fianco per proporre le loro idee, che saranno per lo più incentrate sulla rappresentanza di minoranze nel mondo. Dunque, verranno selezionati 8 progetti e 16 professionisti lavoreranno su di essi a livello di realizzazione e distribuzione attraverso 2 workshop. Un workshop ambientato in Norvegia nel novembre 2024 e l’altro in Alto Adige ad aprile 2025, ed i progetti vincitori saranno poi mostrati in uno dei maggiori festival del settore e nella prossima edizione del Bolzano Film Festival.
“È proprio questo aspetto internazionale, questo andare oltre i confini, che trovo particolarmente interessante, perché ci permette di fare rete, scambiare esperienze e imparare gli uni dagli altri”, dichiara il direttore artistico del Bolzano Film Festival Bozen Vincenzo Bugno. A lui si aggiungono anche le parole di Enrico Vannucci, programmatore della selezione cortometraggi del Festival e responsabile dei contenuti MASO, il quale ribadisce l’importanza dei cortometraggi e l’evoluzione che sta avendo negli ultimi tempi soprattutto sulle piattaforme online.