---------------------------- OPEN DAY, QUADRIENNALE E TRIENNALE DI CINEMA, PRENOTATI!
----------------------------
L'Associazione Culturale Mediterraneo, in collaborazione con il Collegio Didattico di Lingue e Culture Straniere dell'Università degli Studi Roma Tre e il Master in Linguaggi del turismo e Comunicazione Interculturale, presenta la III edizione di Sguardi al Femminile.
---------------------------- CORSO ONLINE DIRECTOR’S CUT – AUTORI E STILI DI REGIA
----------------------------
Per quest'anno gli organizzatori, Pier Luigi e Roberto Manieri, hanno concepito il tema della manifestazione intorno allo stretto rapporto che lega cinema e letteratura; per questo, sono stati programmati due incontri con le maggiori voci femminili del panorama italiano: Dacia Maraini e Susanna Tamaro, che offriranno, in particolare agli studenti dell'università, un importante momento di riflessione.
---------------------------- CORSO ONLINE DI AIUTO REGIA E MOVIE MAGIC SCHEDULING
----------------------------
In linea con le motivazioni dell'associazione, volte alla valorizzazione delle nuove realtà culturali femminili, l'evento prevede la partecipazione di una nuova proposta letteraria, la presentazione del romanzo d'esordio di Erika Rigamonti.
La terza edizione di Sguardi al Femminile è quindi orientata ad osservare le molteplici dinamiche che si instaurano tra le due arti, partendo dalla presentazione delle più recenti opere editoriali delle due autrici emblematiche della produzione letteraria italiana contemporanea – Ascolta la mia voce, di Susanna Tamaro e I Giorni di Antigone, di Dacia Maraini – affiancato a brani tratti da Piera e gli Assassini, scritto a quattro mani con Piera degli Esposti – e allargando lo sguardo agli aspetti prettamente cinematografici attraverso la proiezione di Nel mio amore,sempre di Susanna Tamaro vincitrice di Etruria Cinema 2005 per l'esordio alla regia.
Donne italiane tra Cinema e Letteratura. Un percorso tra affinità e tradimenti.
Programma degli incontri:
11 dicembreSguardi al Femminile
Ore 10.00 incontro con Susanna Tamaro sul tema del rapporto cinema-letteratura; presentazione del romanzo Ascolta la mia voce (Rizzoli, 2006), con brani letti da Christiane Filangieri.
A seguire, proiezione del film Nel mio amore, di Susanna Tamaro
15 dicembreSguardi al Femminile
ore 10.00 Giovani Scrittrici: incontro con Erica Rigamonti. Presentazione del romanzo Guardami, sto ballando per te (Azimut, 2006).
ore 12.00 incontro con Piera degli Esposti e Dacia Maraini, con presentazione del romanzo I Giorni di Antigone (Rizzoli, 2006), di Dacia Maraini e lettura di brani da Piera e gli Assassini, di Piera degli Esposti.
La rassegna avrà luogo lunedì 11 e venerdì 15 dicembre p.v. dalle 10,00 alle 14,00, presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi Roma Tre.
-------------------------------------------------------------- IL N.13 DELLA RIVISTA CARTACEA BIMESTRALE DI SENTIERI SELVAGGI
--------------------------------------------------------------
---------------------------- OPEN DAY, QUADRIENNALE E TRIENNALE DI CINEMA, PRENOTATI!
----------------------------
L'associazione culturale"Mediterraneo" in collaborazione con "Grandi Stazioni" organizzerà la seconda edizione della Rassegna Cinematografica"Sguardi al Femminile".
---------------------------- CORSO ONLINE DIRECTOR’S CUT – AUTORI E STILI DI REGIA
----------------------------
---------------------------- CORSO ONLINE DI AIUTO REGIA E MOVIE MAGIC SCHEDULING
----------------------------
La manifestazione, che si pone come obiettivo la valorizzazione del ruolo della donna in ambito cinematografico attraverso la presentazione di film, cortometraggi, mostre d'arte e retrospettive, si terrà all'interno della Stazione Termini (ala "Mazzoniana") dal 28 Novembre al 9 Dicembre 2005.
I dibattiti e le proiezioni (cui si potrà accedere gratuitamente previa presentazione del biglietto d'invito) avverranno alla presenza di esponenti del mercato cinematografico (attori , registi, produttori), della cultura in genere (scrittori, opinionisti, ecc) e di rappresentanti delle principali scuole di cinema ed associazioni culturali della città e della provincia di Roma.
Ass.cult.Mediterraneo: Via di Villa di Lucina n.45 – 00145 Roma. Sede Operativa in Via Buccari n. 3 – 00195 Roma,
Ore 17: Apertura della manifestazione "Sguardi al femminile" con Franca Valeri, mito del cinema italiano tutt'ora in attività.
Ha dato vita a caratteri che hanno sottolineato e reinterpretato la donna e le sue molteplici facce, coinvolgendo intere generazioni.
L'attrice inaugurerà la rassegna ed incontrerà gli studenti del centro sperimentale di cinematografia che hanno realizzato il documentario in omaggio alla sua carriera.
Seguirà la proiezione del film "Tosca e altre due"
Martedì 29 Novembre
Ore 17Lezione di Sguardi:" Come vivere al meglio un casting: Nutrizione,salute,estetica,forma fisica e mentale"
Conduce Fabio Volo (o Ambra Angiolini)
Partecipano B.Giordano (casting "La tigre e la neve")e il direttore marketing di una delle aziende sponsor di Sguardi al femminile
Ore 19: "Donne e diversità: l'interpretazione di un personaggio-funzione,difficile,scomodo"
Conduce Fabio Volo (o a rotazione uno dei conduttori)
Incontro con Jasmine Trinca, vincitrice del premio dell'organizzazione di Etruria Cinema 2004
Seguirà la proiezione del film "La meglio gioventù"
Mercoledì 30 Novembre
Ore 18: "Cortometraggi: produzione e autoproduzione"
Conduce Enrico Silvestrin ((o a rotazione uno dei conduttori)
Leonardo Pieraccioni,Aurelio Grimaldi, Daniele Vicari,Tilde Corsi (produttrice), incontrano le 4 finaliste e la vincitrice dell'Anfora Etruria Cinema 2004 per la categoria "Cortometraggi"
Giovedì 1 Dicembre
Ore 17 : "Dodici mesi con le protagoniste del cinema italiano per la lotta all'A.I.D.S."
Conducono Oliviero Bea (da confermare)e Asia Argento
Presentazione della mostra e del calendario realizzati in collaborazione con (sponsor) per la raccolta di fondi da devolvere alla ricerca.
Venerdì 2 Dicembre
Ore 17 : Lezione di Sguardi:"Come presentarsi ad un casting : che look scegliere?"
Conduce Fabio Canino (o a rotazione uno dei conduttori)
Partecipano S. De Angelis (casting) e il direttore marketing di una delle aziende sponsor di Sguardi al femminile
Ore 19 : "Donne e nuovi scenari di una metropoli"
Conduce Fabio Volo (o a rotazione uno dei conduttori)
Incontro con Sabrina Impacciatore, vincitrice della categoria "La modernità-Il futuro" di E.C. 2004, con la partecipazione di Ettore Scola, Valerio Mastrandrea.
Seguirà la proiezione del film "Gente di Roma"
Sabato 3 Dicembre
Ore 17 : Lezione di Sguardi:"Come affrontare la telecamera"
Conduce Enrico Silvestrin (o a rotazione uno dei conduttori)
Partecipano Shaila Rubbin (casting "La passione di Cristo") e il direttore marketing di una delle aziende sponsor di Sguardi al femminile
Ore 19 : "Stile italiano. Trenta anni di B-movie poliziesco: due donne, un personaggio"
Conduce Fabio Volo (o a rotazione uno dei conduttori)
Incontro con Elisabetta Rocchetti madrina di E.C. 2004.
Ospite d'onore Maria Rosaria Omaggio.
Seguirà la proiezione del film "Il ritorno del monnezza"
Lunedì 5 Dicembre
Ore 17 : Lezione di Sguardi:"Come trasformarsi in un brand di successo"
Conduce Anna Falchi (o a rotazione uno dei conduttori)
Partecipano Shaila Rubbin (casting "La passione di Cristo) e il direttore marketing di una delle aziende sponsor di Sguardi al femminile
Ore 19 : "Carattere,mistero : nuovi ruoli-sempre più protagoniste"
Conduce Fabio Volo (o a rotazione uno dei conduttori)
Incontro con Stefania Rocca, vincitrice della categoria "La donna, il fascino, il mistero" di E.C. 2004 per il film "Il cartaio", e Franca Valeri (da confermare), vincitrice della categoria "Incisività artistica e maestria nell'improvvisazione tra presente e passato" per il film "Tosca e altre due".
Ore 17 : Lezione di Sguardi:"Come scegliere il giusto make-up per affrontare un casting"
Conduce Gabriel Garko (o a rotazione uno dei conduttori)
Partecipano Chiara Meloni (casting "Carabinieri) e il direttore marketing di una delle aziende sponsor di Sguardi al femminile
Ore 19 : "Giovani donne : lo sguardo delle nuove generazioni"
Conduce Fabio Volo (o a rotazione uno dei conduttori)
Incontro con Violante Placido,vincitrice della categoria "Rivelazione dell'anno" di E.C. 2004.
Seguirà la proiezione del film "Che ne sarà di noi"
-------------------------------------------------------------- IL N.13 DELLA RIVISTA CARTACEA BIMESTRALE DI SENTIERI SELVAGGI
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.