Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile
-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------
L'associazione culturale "Mediterraneo" in collaborazione con "Grandi Stazioni" organizzerà la seconda edizione della Rassegna Cinematografica "Sguardi al Femminile".
La manifestazione, che si pone come obiettivo la valorizzazione del ruolo della donna in ambito cinematografico attraverso la presentazione di film, cortometraggi, mostre d'arte e retrospettive, si terrà all'interno della Stazione Termini (ala "Mazzoniana") dal 28 Novembre al 9 Dicembre 2005.
I dibattiti e le proiezioni (cui si potrà accedere gratuitamente previa presentazione del biglietto d'invito) avverranno alla presenza di esponenti del mercato cinematografico (attori , registi, produttori), della cultura in genere (scrittori, opinionisti, ecc) e di rappresentanti delle principali scuole di cinema ed associazioni culturali della città e della provincia di Roma.
Ass.cult.Mediterraneo: Via di Villa di Lucina n.45 – 00145 Roma. Sede Operativa in Via Buccari n. 3 – 00195 Roma,
tel. 06/39745053 fax 06/39761777 e-mail:ass.cultmediterraneo@fastwebnet.it
PROGRAMMA
Lunedì 28 Novembre
Ore 17: Apertura della manifestazione "Sguardi al femminile" con Franca Valeri, mito del cinema italiano tutt'ora in attività.
Ha dato vita a caratteri che hanno sottolineato e reinterpretato la donna e le sue molteplici facce, coinvolgendo intere generazioni.
L'attrice inaugurerà la rassegna ed incontrerà gli studenti del centro sperimentale di cinematografia che hanno realizzato il documentario in omaggio alla sua carriera.
Seguirà la proiezione del film "Tosca e altre due"
Martedì 29 Novembre
Ore 17 Lezione di Sguardi: " Come vivere al meglio un casting: Nutrizione,salute,estetica,forma fisica e mentale"
Conduce Fabio Volo (o Ambra Angiolini)
Partecipano B.Giordano (casting "La tigre e la neve") e il direttore marketing di una delle aziende sponsor di Sguardi al femminile
Ore 19: "Donne e diversità: l'interpretazione di un personaggio-funzione,difficile,scomodo"
Conduce Fabio Volo (o a rotazione uno dei conduttori)
Incontro con Jasmine Trinca, vincitrice del premio dell'organizzazione di Etruria Cinema 2004
Partecipano Michele Placido,M.Tullio Giordana,Rosalinda Celentano, Barbora Bobulova
Seguirà la proiezione del film "La meglio gioventù"
Mercoledì 30 Novembre
Ore 18: "Cortometraggi: produzione e autoproduzione"
Conduce Enrico Silvestrin ((o a rotazione uno dei conduttori)
Leonardo Pieraccioni,Aurelio Grimaldi, Daniele Vicari,Tilde Corsi (produttrice), incontrano le 4 finaliste e la vincitrice dell'Anfora Etruria Cinema 2004 per la categoria "Cortometraggi"
Giovedì 1 Dicembre
Ore 17 : "Dodici mesi con le protagoniste del cinema italiano per la lotta all'A.I.D.S."
Conducono Oliviero Bea (da confermare)e Asia Argento
Presentazione della mostra e del calendario realizzati in collaborazione con (sponsor) per la raccolta di fondi da devolvere alla ricerca.
Venerdì 2 Dicembre
Ore 17 : Lezione di Sguardi: "Come presentarsi ad un casting : che look scegliere?"
Conduce Fabio Canino (o a rotazione uno dei conduttori)
Partecipano S. De Angelis (casting) e il direttore marketing di una delle aziende sponsor di Sguardi al femminile
Ore 19 : "Donne e nuovi scenari di una metropoli"
Conduce Fabio Volo (o a rotazione uno dei conduttori)
Incontro con Sabrina Impacciatore, vincitrice della categoria "La modernità-Il futuro" di E.C. 2004, con la partecipazione di Ettore Scola, Valerio Mastrandrea.
Seguirà la proiezione del film "Gente di Roma"
Sabato 3 Dicembre
Ore 17 : Lezione di Sguardi: "Come affrontare la telecamera"
Conduce Enrico Silvestrin (o a rotazione uno dei conduttori)
Partecipano Shaila Rubbin (casting "La passione di Cristo") e il direttore marketing di una delle aziende sponsor di Sguardi al femminile
Ore 19 : "Stile italiano. Trenta anni di B-movie poliziesco: due donne, un personaggio"
Conduce Fabio Volo (o a rotazione uno dei conduttori)
Incontro con Elisabetta Rocchetti madrina di E.C. 2004.
Ospite d'onore Maria Rosaria Omaggio.
Seguirà la proiezione del film "Il ritorno del monnezza"
Lunedì 5 Dicembre
Ore 17 : Lezione di Sguardi: "Come trasformarsi in un brand di successo"
Conduce Anna Falchi (o a rotazione uno dei conduttori)
Partecipano Shaila Rubbin (casting "La passione di Cristo) e il direttore marketing di una delle aziende sponsor di Sguardi al femminile
Ore 19 : "Carattere,mistero : nuovi ruoli-sempre più protagoniste"
Conduce Fabio Volo (o a rotazione uno dei conduttori)
Incontro con Stefania Rocca, vincitrice della categoria "La donna, il fascino, il mistero" di E.C. 2004 per il film "Il cartaio", e Franca Valeri (da confermare), vincitrice della categoria "Incisività artistica e maestria nell'improvvisazione tra presente e passato" per il film "Tosca e altre due".
Partecipano Claudia Koll, Mirka Viola, Edwige Fenech, Tilde Corsi.
Seguirà la proiezione del film "Il cartaio"
Martedì 6 Dicembre
Ore 17 : Lezione di Sguardi: "Come scegliere il giusto make-up per affrontare un casting"
Conduce Gabriel Garko (o a rotazione uno dei conduttori)
Partecipano Chiara Meloni (casting "Carabinieri) e il direttore marketing di una delle aziende sponsor di Sguardi al femminile
Ore 19 : "Giovani donne : lo sguardo delle nuove generazioni"
Conduce Fabio Volo (o a rotazione uno dei conduttori)
Incontro con Violante Placido,vincitrice della categoria "Rivelazione dell'anno" di E.C. 2004.
Seguirà la proiezione del film "Che ne sarà di noi"
STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!