"Un'allegria esasperata per combattere una depressione collettiva". Charles Swan III di Roman Coppola
Ecco il primo trailer che promuove l'uscita nelle sale USA (8 febbraio 2013) del nuovo film di Roman Coppola: A Glimpse Inside the Mind of Charles Swan III (la recensione dal Festival di Roma, info e foto, immagini dal set) storia di un uomo di mezza età che per crescere deve compiere un suo personale viaggio nel cinema.

Il trailer è visibile anche qui o qui in HD
Ecco il primo trailer che promuove l'uscita nelle sale USA (8 febbraio 2013) del nuovo film di Roman Coppola: A Glimpse Inside the Mind of Charles Swan III (la recensione dal Festival di Roma, info e foto, immagini dal set) storia di un uomo di mezza età che per crescere deve compiere un suo personale viaggio nel cinema.
Per Roman Coppola è il secondo lungometraggio dietro la macchina da presa dopo CQ, del 2011. "Nel mio primo film c'era un protagonista riservato, un osservatore. Qui ho voluto un personaggio più estroverso, un bad boy, un narcisista stravagante, amante delle donne".
Il protagonista Charles, che si ritrova perduto in una serie di fantasie dopo Charlie Sheen, accanto a Bill Murray, Jason Schwartzman (entrambi in Moonrise Kingdom dell'amico e complice Wes Anderson, e nel suo prossimo film ispirato al cinema di Lubitsch, The Grand Budapest Hotel) Patricia Arquette (Mystery White Boy) Aubrey Plaza (Funny People) Mary Elizabeth Winstead (Abraham Lincoln: Vampire Hunter) e Dermot Mulroney (The Grey, lo vedremo a breve in Stoker).
Nella nostra gallery, insieme alle nuove foto ufficiali, c'è una serie di poster in stile anni '70 coerenti con il gusto retrò dell'apparato visivo (molte scene sono state girate con le stesse lenti utilizzate da Francis Ford Coppola in Rusty il selvaggio) e con lo spirito del film, che nelle intenzioni di Roman è anche un omaggio a un mondo audace e colorato che non esiste più: un'età dell'oro del graphic design legato allla musica. In quel mondo, creativi come Charles White III, Dave Willardson, e Peter Palombi (proprio al primo Coppola si è ispirato per la figura del suo protagonista) riscoprivano l'immaginario Disney o quello legato a vecchie pubblicità della Coca-Cola.
Un contesto allegro e variopinto che non deve ingannare, dice Coppola: "Sentivo che questo allegro, audace, sexy mondo del design, avrebbe funzionato bene in contrasto con un personaggio sta attraversando un periodo buio. Se osserviamo le immagini pop, la musica e i film durante la Grande Depressione del 1930, li troviamo così incredibilmente ottimisti e vibranti. Prendete i film di Ginger e Fred, o una canzone come Pennies From Heaven: questa gaiezza esasperata era il modo americano per combattere una depressione collettiva".
Sul sito dell'autore della colonna sonora, Liam Hayes, si può scaricare gratuitamente Dream Deffered, un brano della soundtrack di A Glimpse Inside the Mind of Charles Swan III.
Coppola continua a lavorare con la sua "family" (racconta che Stephen Dorff, protagonista di Somewhere, era sul set di Charles Swan per dare una mano) e prosegue la sua carriera anche come produttore (di On the Road di Walter Salles e di The Bling Ring, prossimo film della sorella Sofia).
Intanto il celebre padre di Roman e Sofia, Francis Ford Coppola, dopo Twixt, ha a sua volta in serbo un nuovo progetto segreto, ambizioso, ambientato a New York tra gli anni '20 e la fine degli anni '60 e girato per la maggior parte in studio.