DVD – "Marcello Mastroianni: mi ricordo, sì io mi ricordo", di Anna Maria Tatò
Per commemorare i dieci anni della scomparsa di Marcello Mastroianni, la Dolmen Home Video propone in un doppio dvd la versione integrale dell'ironica ed emozionante testimonianza che questo grande attore ha lasciato in eredità al cinema
Anno: 1997
Durata:
Distribuzione: Dolmen Home Video
Genere: Documentario
Regia: Anna Maria Tatò
Formato DVD/video: 1.85:1
Audio: italiano dolby digital 2.0 mono
Sottotitoli: italiano per non udenti
Extra:selezione scene, prologo alla versione corta, scene inedite

IL FILM
Presentato alla 54esima mostra di Venezia sezione "eventi speciali" nella versione di 90 minuti (che diverranno
"La vita è come una breve cavalcata che un cavaliere compie per raggiungere un villaggio", durante questo viaggio Marcello Mastroianni si è concesso una piccola sosta poco prima di raggiungere la meta per lasciare in eredità allo spettatore la dichiarazione d'amore di un attore per la sua arte e per la vita. In "questa sala magica, buia e misteriosa" la rievocazione promessa dal titolo si rivolge all'infanzia per riscoprire quel "cinema che faceva ancora sognare", passa per il fratello Ruggero, diventa un sincero ringraziamento a Visconti, De Sica, Fellini, Monicelli, Angelopoulos, Petri, Emmer, Fulci, Scola, Ferreri e De Oliveira, si sofferma sul teatro, quel "tempio dove non entra mai la luce del sole" e su Cechov, attraversa le città più amate, Parigi, Roma, New York e soprattutto Napoli, torna più volte sull'attore, spettro giocoso che si nasconde continuamente in un altro da sé per riuscire a fuggire dalla vita vera. L'atto rievocativo diventa il mezzo per pensare la propria esistenza e per condividere e cercare di spiegare la propria arte. Il Mastroianni che parla di sé e del cinema allo spettatore è un fanciullo nascosto tra le pieghe di un volto consumato che è fiero di mostrarsi nella sua spensierata vecchiezza. Il suo corpo, che scivola attraverso le sue diverse età, in una danza che sembra non poter finire mai, appare come un'invenzione mitologica, un ricordo sospeso tra la realtà ed il sogno, un fantasma scanzonato, innamorato della vita e che spera di non dover mai scomparire. Marcello Mastroianni: mi ricordo, sì io mi ricordo è un racconto semplice e gentile, fatto di ingenuo pudore e di sconcertante sincerità, imponente nella sua antica e ormai oggi perduta eleganza, è un testamento proveniente da quella splendida epoca, neanche poi così lontana, in cui anche i documentari venivano girati in pellicola ed il digitale non invadeva così prepotentemente gli schermi cinematografici.

IL DVD
Nell'anno in cui si celebra il decimo anniversario della morte di Marcello Mastroianni,