Dentro le viscere del romanzo di formazione, dentro l’horror magnifico genere “romantico”, un film che riesce a rappresentare l’irrappresentabile al cinema, ovvero ciò di cui siamo fatti noi
Il novantenne cineasta francese ha presentato il suo nuovo film che rilegge in chiave moderna l'Andromaca di Racine e che è dedicato a Douglas Sirk. Nella sezione Tracce di Teatro al #TFF38
Sarà lo sceneggiatore, produttore e regista argentino Pablo Trapero il Presidente della Giuria Un Certain Regard, Sezione ufficiale del Festival di Cannes, i cui venti film saranno an
Il regista ha presentato il suo primo lavoro di finzione, già nella sezione Orizzonti a Venezia 70, con il quale cerca di descrivere la provincia del Nordest in preda alla crisi economica e un
Continua il tour della Mostra di Venezia nel mondo, dopo le tappe Beirut, Mosca – San Pietroburgo e Zagabria,10 film tra Concorso, Fuori concorso e sezioni collaterali approdano a Singapore. Dal
L’ultimo lavoro di Alessandro Rossetto, al suo primo lungometraggio di finzione dopo alcuni documentari, Piccola Patria, arriverà nelle sale italiane il prossimo 10 aprile, distribuito da
Dal 20 al 25 febbraio si terrà la manifestazione Venezia Cinema a Beirut, nella capitale libanese, organizzata dalla Biennale di Venezia – presieduta da Paolo Baratta – insieme all&
Arriva a Roma giovedì 23 gennaio, alla Casa Del Cinema, Stories We Tell di Sarah Polley, regista e attrice candidata all’Oscar, presentato alla 69° Mostra di Venezia nella sezion
Per la prima volta The Business Street (TBS) e New Cinema Network (NCN) si riuniranno in un'unica location, l’Hotel Bernini Bristol, sede storica dell’industry. Gli scambi tra vendito
Tra gli ultimi lavori di uno dei massimi artisti afrodiasporici dell’audiovisione, John Akomfrah, The Stuart Hall Project, presentato in anteprima mondiale al Sundance, nove mesi fa, è a
Il numero 38 dedica la copertina a Vera Farmiga che, dopo L’evocazione. The Conjuring, veste i panni hitchcockiani di mamma Norma in Bates Motel. Una galleria vi presenta tutte le signore dell&r
Dove sono finiti i sogni, al cinema? Non era il luogo dove ci piaceva (immaginare di) vivere le storie che avremmo voluto per la nostra vita? Ma i mondi paralleli del cinema contemporaneo sembrano sp
Dopo il Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2013 a Ettore Scola, la Biennale di Venezia in partnership con Persol, da nove anni sponsor della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, ha r
Il numero 34 dedica la copertina ai mostri colorati di Monsters University: nel prequel di Monsters & Co., in uscita nelle nostre sale dal 21 agosto in 3D, Mike e Sulley vanno al college per diven
97 minuti colorati e in bianco e nero di pura passione per le immagini di combattimento, ma 'avulsa', ereticamente rispettosa del punto di vista 'nemico'. Esce nelle sale francesi, con
''Se scegliessero L'Intrepido per la Mostra di Venezia sarei contento'', così Gianni Amelio ha commentato le indiscrezioni sulla possibile partecipazione del suo nuovo film,
Sarà l’attesissimo nuovo film di Alfonso Cuarón, Gravity, a dare il via alla 70esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (28 agosto –
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.