Articoli in questa categoria: VENEZIA 70
VENEZIA 70 – “Feng ai ('Til Madness Do Us Part)”, di Wang Bing (Fuori Concorso)
Un'allucinante testimonianza su un manicomio dello Yunnan che è anche una sorta di carcere informale per indesiderabili. Ma anche una meditazione sulle discontinuità incontrate lung
VENEZIA 70 – Intervista ad Andrea Segre (La prima neve)
“Come in ‘Io sono Li’, c’è un protagonista che viene da lontano, da un altro mondo, da un’altra cultura. Così tu spettatore credi che sia un film simile. E
VENEZIA 70 – "Che strano chiamarsi Federico. Scola racconta Fellini", di Ettore Scola (Fuori Concorso)
Dall’incontro fra i due registi, ai numerosi lavori con l’amico comune Marcello Mastroianni, dalla scelta di spostare il proprio campo d’interessi dalla vita di redazione al mondo d
VENEZIA 70 – "Köksüz (Nobody's home)" di Deniz Akçay (Giornate degli autori)
Köksüz rappresenta la tensione tra il desiderio di svincolarsi e l'incapacità di farlo, tra il passato e il futuro imminente, tra un lato e l'altro del pianeta, tra la possibi
VENEZIA 70 – Il Signore dell’Anello. To be continued…
Manovra perfettamente riuscita. Bertolucci e la sua giuria sorprendono tutti e nessuno. Una volta scartati i maestri asiatici (Tsai e Miyazaki) e il bellissimo Night Moves il Leone d’oro a Sacr
LEONE D'ORO VENEZIA 70 – "Sacro GRA", di Gianfranco Rosi
Film di magnifici scarti. Gianfranco Rosi non riprende mai il grande raccordo anulare: il suo (cine)occhio rimane perennemente obliquo, arriva sempre o un attimo prima o un attimo dopo il flusso di e
VENEZIA 70 – "Amazonia 3D", di Thierry Ragobert (Fuori Concorso)
Puntando all'intrattenimento cinematografico e guardando principalmente a un pubblico infantile (si vedano i tanti affettuosi omaggi che questo Libro della Giungla al contrario fa al mondo
VENEZIA 70 – "Mahi va gorbeh (Fish and cat), di Shahram Mokri (Orizzonti)
Il tentativo di trattenere il tempo fra le mani si risolve in una confusione voluta, che biforca ancora una volta i sentieri e nasconde sempre di più la luce del sole. Rimane però la cer
VENEZIA 70 – "Siddharth" di Richie Mehta (Giornate degli autori)
Una favola, alla ricerca di un figlio attraverso un'India che offre se stessa allo spettatore. Una storia vera farcita con elementi fiabeschi, le difficoltà di un'umanità buona
Venezia 70 – L'Orizzonte del Cinema (Orizzonti – short films competition)
L'orizzonte di Venezia 70 sta tutto nella sezione Orizzonti. I corti da tutto il mondo si abbracciano idealmente l'uno con l'altro. Il legame con le radici, il territorio come luogo di tr
VENEZIA 70 – Tsai Ming-liang è il Leone d'oro di SENTIERI SELVAGGI
E' Stray Dogs di Tsai Ming-liang il Leone d'oro del "cuore" per la redazione di Sentieri selvaggi in questa 70esima edizione del Festival di Venezia. Un verdetto, il nostro, che gua
VENEZIA 70 – Con gli occhi chiusi: per un cinema di lacrime… (10)
Può un Festival provare a fare da cartina al tornasole della produzione di immagini del presente? E davvero quello che abbiamo visto ci da qualche indicazione su dove il cinema sta andando? Fi
VENEZIA 70 – "Walesa. Czlowiek z naadziei (Walesa. Man of Hope)", di Andrzej Wajda (Fuori concorso)
L’immagine e il ritmo sono costantemente frammentati da un montaggio che fa della velocità il proprio tratto stilistico primario, rileggendo un ventennio di storia polacca in maniera ene
VENEZIA 70 – "Yurusarezarumono (Unforgiven)", di Lee Sang-il (Fuori concorso)
Non c’è nulla della rilettura crepuscolare effettuata da Clint Eastwood nel suo capolavoro del 1992, ma il modo migliore per approcciarsi a questo remake è decisamente quello di d
VENEZIA 70 – "Las analfabetas", di Moisés Sepúlveda (Settimana della Critica, Evento speciale-film di chiusura)
Dopo aver vinto come miglior film e come miglior film per il pubblico al Festival de Cine de Santiago, Las analfabetas di Moisés Sepúlveda arriva alla 70 Mostra del Cinema di Vene
VENEZIA 70 – "At Berkeley", di Frederick Wiseman (Fuori Concorso)
Dopo queste quattro ore at berkeley il cinema di Frederick Wiseman è ancora lì che ti insegue fuori dalla sala, sfondando gli argini dello schermo e invadendo la tua coscienza di cittad