newsletter 22/2/2012
A Simple Life – Franco Ferrini – workshop FARE CINEMA – UNKNOWN PLEASURES 6 – INDIE FRAME – LO SPIRAGLIO FILM FESTIVAL – Dennis Dugan – Andrew Niccol – BLOG – Lawrence Kasdan – Tim Burton – Ron Howard – Alain Resanis
- SENTIERI SELVAGGI NEWSLETTER inviata a 30.112 lettori

In occasione del nuovo ciclo di proiezioni della rassegna di inediti "Unknown Pleasures", mercoledì 29 febbraio alle 20.30, Sentieri Selvaggi e Atlantide Entertainment rinnovano la loro collaborazione con un doppio evento: la proiezione di "De la guerre" del cineasta francese Bertrand Bonello (con Mathieu Amalric e Asia Argento), titolo di punta della nuova Collana Indie Frame, diventa l'occasione per presentare ufficialmente "Lo spiraglio" Film Festival della salute mentale, per cui la casa di distribuzione metterà a disposizione il Premio INDIE FRAME, che offrirà al film più amato dal pubblico la distribuzione digitale sui propri canali.
- sabato 25 e domenica 26 febbraio – INSEGNARE CINEMA A SCUOLA ad Arezzo
- sabato 3 e domenica 4 marzo – AVID
- sabato 3 e domenica 4 marzo – UFFICIO STAMPA DEL CINEMA
- sabato 10 e domenica 11 marzo – FULL IMMERSION SCENEGGIATURA
- sabato 10 e domenica 11 marzo – WORKSHOP OPERATIVO AFTER EFFECTS
- sabato 17 e domenica 18 marzo – FINAL CUT
- sabato 24 e domenica 25 marzo – SCRIVERE PER LA TV
- sabato 24 e domenica 25 marzo – FULL IMMERSION DI REGIA ad Arezzo
-
UNA SELEZIONE DEGLI ARTICOLI DI SENTIERI SELVAGGI
"Jack e Jill", di Dennis Dugan
"…E ora parliamo di Kevin", di Lynne Ramsay
"In Time", di Andrew Niccol

Se il cinema di Andrew Niccol ha un limite, probabilmente questo risiede nell’incapacità di gestire una materia narrativa così esplicita, scegliendo la via più facile e diretta per assecondare le sue metafore macroscopiche: nonostante ciò, In Time è il film americano più smaccatamente politico degli ultimi anni, almeno tra quelli prodotti da una major. Uno specchio inquietante della contemporaneità, perfettamente conscio di inserire la più grande crisi economica dal dopoguerra in un contesto action
Andrea Camilleri e la scomparsa di Patò al cinema
"Paradiso Amaro", di Alexander Payne
LIBRI DI CINEMA – "La guerra dei vulcani" “ Storia di cinema e d'amore"
BLOG – Rughe da Oscar (supporting actor, please)
Darling Companion, torna Lawrence Kasdan. Trailer e foto
Holly Motors di Leos Carax: prime foto ufficiali di Denis Lavant, Eva Mendes, Edith Scob, Kylie Minogue
Tim Burton presenta Abraham Lincoln: Vampire Hunter
tweet – Ron Howard: RUSH!

Su Twitter il regista premio Oscar per A Beautiful Mind ha condiviso il suo entusiasmo per una sessione di prova estremamente soddisfacente con Peter Morgan e gli attori Chris Hemsworth e Olivia Wilde. Il progetto in questione è Rush: film sul duello automobilistico tra Niki Lauda e James Hunt nel 1976
Alain Resnais, due Orfeo, due Euridice: Vous n'avez encore rien vu
11 proposte per il Festival di Roma
Come Sentieri selvaggi abbiamo cercato di non schierarci nel delirante dibattito politico istituzionale, dove era evidente a chiunque che nessuno degli interlocutori avesse ragioni da vendere. Abbiamo invece provato ad entrare nel merito dei contenuti di un Festival, compito che spetterebbe agli operatori del settore e soprattutto alla "bella addormentata", ovvero la cultura cinematografica italiana. Abbiamo formulato, con sintesi estrema, 11 idee per un nuovo e rifondato Festival di Roma. Discutiamone…
Questa e-mail viene inviata a tutti gli utenti che entrano in contatto con Sentieri selvaggi. Gli indirizzi e-mail sono stato reperiti attraverso iscrizione diretta alla newsletter o attraverso e-mail da noi ricevuta. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta a garanzia della privacy. Ai sensi del decreto legislativo 30.06.2003 n.196. Il titolare del trattamento dei dati è Associazione Culturale Sentieri selvaggi con sede in Roma, a Lei competono i diritti di cui all'art.7 del codice della privacy. In ogni momento potrà chiedere la modifica, il non utilizzo o la cancellazione dei suoi dati, scrivendo a Sentieri selvaggi: info@sentieriselvaggi