Supercondriaco

di Dany Boon

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------
Corso di REGIA online, dal 7 maggio

-------------------------------------------------

 


Titolo originale: Supercondriaque
Interpreti: Dany Boon, Kad Mérad, Judith El Zein, Alice Pol, Jean-Yves Berteloot, Marthe Villalonga, Valérie Bonneton, Bruno Lochet
Origine: Francia, 2014
Distribuzione: Eagle Pictures
Durata: 107’

 

Dopo sei anni dal successo di Giù al nord, la coppia francese Dany Boon e Kad Mérad torna sul grande schermo per il film Supercondriaco, scritto e diretto dallo stesso Dany Boon (Niente da dichiarare?). Una commedia che racconta la storia del quarantenne Romain Faubert (Dany Boon), fotografo per una rivista di medicina e single incallito alle prese con un’ossessione molieriana, alimentata dalla sua professione: l’ipocondria. L’unica persona che subisce continuamente i deliri psicosomatici di Romain è l’amico Dimitri Zvenka (Kad Mérad), dottore esperto in medicina generale che disperato per le irruzioni improvvise e costanti del “malato immaginario” nella sua vita privata, decide di aiutarlo con l’unica medicina realmente efficace per lui: l’amore. Dimitri escogita di tutto per trovare una donna al povero Romain, così da poter colmare quel vuoto, quella solitudine che inconsciamente lo rendendono schiavo delle sue manie: lo invita alle feste, lo iscrive sui siti di incontri, si occupa della sua forma fisica e gli fornisce “gli strumenti di seduzione” più opportuni. Peccato che ogni escamotage sembra non poter contrastare l’ipocondria dell’amico che fa scappare ogni malcapitata a cui si avvicina. Dany Boon, regista, attore, sceneggiatore e produttore francese che con il già citato Giù al nord ha ispirato il fortunato Benvenuti al Sud di Luca Miniero, firma un nuova commedia degli equivoci condita di buoni sentimenti e rimandi autobiografici, attesissima dal pubblico francese. Dopo il lungo tour promozionale in Francia iniziato a Lille, il film arriverà nelle sale italiane il 13 marzo 2014.

 

(S. P.)

 

 

 


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative