TORINO 30 – “Holy Motors”, di Leos Carax (Torino XXX)
Leos Carax torna a girare dopo 12 anni con il suo attore feticcio Denis Lavant e tutto il circo di citazioni colte, letterarie, visive, figurative, musicali. Stargli dietro è impossibile, proprio come pedinare Monsieur Oscar che si fa assassino, mendicante, direttore di banca, padre di famiglia, creatura disumana. Holy Motors nasce dalla pulsione del regista a mostrare più progetti intrecciati, come in una “science-fiction” che preannuncia l’estinzione della carne, non prima di essere maciullata
---------------------------- UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA
----------------------------
-------------------------------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO DI SENTIERI SELVAGGI
--------------------------------------------------------------------
---------------------------- CINEMA SUMMER SCHOOL – DAL 26 GIUGNO
----------------------------
Rimandando all’esauriente e dettagliato “articolo sul perché ancora (ri)vedere”, già pubblicato in questa rivista, ancor prima che lo sguardo si affettasse, nella notte di Parigi, negli incroci demoniaci, sulla giostra dei bassifondi, sul precipizio dell’io, Leos Carax torna a girare dopo 12 anni con il suo attore feticcio Denis Lavant e tutto il circo di citazioni colte, letterarie, visive, figurative, musicali. Stargli dietro è impossibile, proprio come pedinare Monsieur Oscar che si fa assassino, mendicante, direttore di banca, padre di famiglia, creatura disumana. Trovi qualche frammento… Lui a lei: “Jean, c’è qualcosa che tu non sai”; lei: “Su di te?”; lui: “Su di noi”. Monsieur MERDE: “Aglouglia! Alk tsuet tsuet kerotut xeuhhi-vi aass!”. Linguaggio incomprensibile senza una chiave d’accesso e proprio nella prima scena, ci si trova di faccia ad una platea cinematografica addormentata e ancora al buio, come fosse il riflesso di una condizione collettiva condivisa, spregiudicatamente empatica. È Carax stesso che irrompe, abbattendo il muro di una camera a ore, violando il cinema, attraversando il corridoio del suo prologo, della sua speciale “ouverture”, verso l’ignoto. Dormono o sono tutti morti in sala? Quante facce leggermente inclinate, quelle che non vediamo mai, anche quando si è in prima fila e provi a voltarti, come nella scena de La folla di King Vidor.
Ma quella stessa macchina, nel 1928, quando ancora andava a nitrato, sorvola la folla dei presenti e si “riaccende” sullo schermo, a convertire l’argento chimico in sogni d’oro. “C’è nel mio appartamento una porta a cui non avevo mai fatto caso” , oltrepassandola bisogna lasciare il futuro come merita: svegliandolo prima del tempo, Carax ha rischiato un presente assonnato. Carax in pigiama trova un passaggio segreto, attraversando una carta da parati alberata, tra le poche cose vive e vegete del suo cinema, imbalsamato e meravigliosamente irraggiungibile. Holy Motors nasce dalla pulsione del regista a mostrare più progetti intrecciati, probabilmente affascinato dalla “science-fiction”, che preannuncia l’estinzione della carne, tra limousine che dialogano, parcheggiate e desuete, perché belle di fuori, ma fredde internamente, come il più anonimo degli alberghi. Si scorre da un incubo all’altro, di stanza in stanza, da quadri a quadri, ai confini del possibile umano. “Motion capture” che trama alla ricerca di contatti, del gesto sublime, perdendosi nella fobia dell’altro. Denis Lavant (si) trucca e strucca, come Chaplin dei “tempi moderni”, è il Kerouac maledetto, lo scarto (minimo) tra la bestia e l’uomo, la scimmia e il cyber, pendolo oscillante di malattia e morte: “Voi volete questo, che tutti diventino paranoici?”; “Voi non lo siete già? Io si, molto. Ho sempre pensato per esempio che un giorno dovrò morire”. “La vita è migliore Léa, perché nella vita c’è l’amore. La morte è buona, ma l’amore non lo è”. Il cinema è una tortura. L’influenza meccanica delle fonti intellettuali di Carax, più che di tipo meccanico, bisognerà pensarle come una profonda affinità destinale. Non c’è però ancora forza plastica. In Carax (come in Denis Lavant) vita reale e scrittura sembrano porsi in un rapporto di reciproca interruzione, che assume i tratti di una peculiare dialettica in virtù della quale l’immagine si nutre della vita, o meglio, della vita non vissuta, delle esistenze altrui e delle occasioni mancate.
---------------------------- OPEN DAY UNICINEMA/SCUOLA DI CINEMA 12 GIUGNO ORE 18.00
----------------------------
Ma, di nuovo, il cinema, per poter continuare indisturbato e incontrollato la propria cavalcata solitaria, deve porsi al riparo della vita presente, che in ogni momento può influire sulla rappresentazione e scompaginarne i contorni. Carax persegue questa ossessione: è come se vita e cinema, pur dipendendo l'una dall'altro (di cos'altro ha mai parlato Carax, se non con un'ostinazione maniacale, di se stesso?), come preda e cacciatore fuggono l'una dall'altro. Viene in mente il fallimento parziale, in tal senso di Walter Salles, conOn The Road, e la visione tardo(e)avveniristica di Dario Argento in Dracula 3D, “griffittiano” inconsapevole, che fonde interni ed esterni, nel tumulto di un accademismo retrò, e quindi rivoluzionario. Immersi totalmente nel mondo dei redivivi, in cui il cinema è anche la ricerca di verità. Ma questa ricerca deve passare attraverso la cancellazione dell'Io. È come un cerchio che si restringe di continuo intorno all’autore. Alla fine sarà necessario accertarsi, via via che lo spazio si è ridotto, di non essere andati a nascondersi da qualche parte. Restringere sempre di più il primo cerchio e andare a vedere se non ci si è nascosti da qualche parte, guardando senza però fissare davvero l'oggetto dell'osservazione. Così il direttore miliardario Monsieur Oscar esce di casa per andare a lavoro e ritorna mestamente tra quattro mura, padre di famiglia comune che ritrova la sua modesta esistenza e la compagna tra i primati. E la parabola è compiuta.
-------------------------------------------------------------- IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.
un film epocale.