“Il Cinema non lo vedo mai. È come un'ombra che mi salva la vita”. Un Blob continuo di immagini e parole nascoste tra la razionalità e l'eleganza muta e schiva di Enr
Il grande addio di Carlo Mazzacurati è avvenuto all’insegna della più sana leggerezza, con un titolo scelto da un bambino, con un orso - con cui il regista ha scelto di identifica
Il capovolgimento che True Detective opera a più livelli è sui piani di importanza completamente rovesciati tra messinscena e backstage, dietro le quinte. Una stratificazione di fo
La serie che ha spopolato sul web quasi in contemporanea all'exploit televisivo negli Usa, e che potrebbe vedere nella seconda stagione l'impegno televisivo di Brad Pitt, trova i propri richi
Fine della Storia. La conclusione tragica dell’epopea malavitosa dei Corleone e del destino shakespeariano di Michael si consuma in questo fragile terzo episodio, chiaramente il meno riuscito d
L'esordio del duo Batmanglij-Marling è costruito per incantare, infondere sicurezza, vellicare i sensi. E ciò che dovrebbe essere spettacolarmente enfatizzato è successo prim
Tra le risa e applausi scrocianti per Ma papà ti manda sola? di Peter Bogdanovich si è chiusa la 32esima edizione del Festival. Dopo il film sono stati annunciati i tre vincitori, scelt
Si chiude il cerchio che si è percorso per oltre trent’anni, fino a capire che non si tratta di un eterno ritorno, quanto di un ritorno dell’eterno. Dopo lo spegnersi della fi
Con le migliori intenzioni. Ma il viaggio del cineasta appare datato nell'approccio, allungato con qualche ciak non tagliato, spesso anonimo nella mancanza delle didascalie dei personaggi c
Con le migliori intenzioni. Ma il viaggio del cineasta appare datato nell'approccio, allungato con qualche ciak non tagliato, spesso anonimo nella mancanza delle didascalie dei personaggi c
Perdizione è animato e teso fra due forze spente, due anime che lasciano oscillare il film in cerchi concentrici sempre più stretti, dove alla prolissità dei dialoghi Tarr a
In arrivo con A propostio di Davis e Monuments Men, John Goodman è la spalla eternamente sospesa tra la comicità (dagli esordi con Pappa e ciccia) e le urla per i fratelli Coen. In un c
La ragazza che voleva la favola, sprofondata in una vasca di bolle di sapone come una bimba in una piscina di palline colorate, è soprattutto l’attrice che ha messo il cuore davanti a tu
La raffinatezza di Sodebergh e del compositore Marvin Hamlisch sta nello sfruttare le musiche di Liberace per rafforzare ulteriormente la struttura narrativa. Le note dei brani del pianista raccontan
Di solito una scatola nera nascosta nei luoghi inesplorati della nostra mente, lì riponiamo il passato. Si impolvera e, con il tempo, puoi star certo di non trovarla più. Penetra quello
Nella diramazione genealogica da Malick a Green a Nichols scopriamo la “specificità artistica” del nostro, che nel giro di appena cinque anni arriva ad essere considerato uno dei p
Cinema e migrazioni sono apparsi in Italia più o meno nello stesso periodo, nei primi anni del Novecento. Da allora, storie e immagini di migranti hanno attraversato il cinema italiano in un r
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.