Terzo capitolo della Trilogia dei Fantasmi, lo straordinario remake dell'horror Carnival of Souls. Sesso capitalismo e fantasmi. Ora su Mubi nella retrospettiva dedicata al cineasta tedesco
Ci ha lasciato il più grande pilota meno amato del circuito, uomo/macchina capace di fluidificare nell’ingranaggio/macchina, forse il primo dell’era moderna che fa pensare ai Pink Floyd…
Il racconto disegnato da Peck e Bonitzer raccorda le esigenze dell’entertainment, le regole mainstream con la coerenza del discorso, la fedeltà storica e soprattutto politica al pensiero marxiano
Un estratto dalla nostra intervista con il grande cineasta haitiano, pubblicata in versione integrale su SSMagazine25: "sono arrivato dalla politica ai film, non il contrario, e senza compromessi"
Testo esemplare su come utilizzare repertorio, immaginario popolare e memoria culturale condivisa per il pubblico ultrastimolato del contemporaneo, Peck traspone il beat della rivolta afroamericana
Peck in questa stagione di Oscarssoblack si dimostra lo sguardo che ha maggiormente trasposto nel trattamento delle immagini quel beat della rivolta afroamericana che attraversa epoche e linguaggi
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.