Tahar Rahim, Monica Bellucci e Leila Bekhti per Emir Kusturica

Nel nuovo film Histoire marocaine

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

Emir Kusturica prepara un nuovo lungometraggio: Histoire marocaine, da girare alla fine del 2013. L'annuncio è stato dato durante il 12° Festival di Marrakech, insieme ai nomi dei protagonisti principali: Leila Bekhti, Monica Bellucci e Tahar Rahim.

Tahar Rahim, Monica Bellucci e Leila Bekhti per Emir Kusturica

-----------------------------------------------------------------
Corso di REGIA online, dal 7 maggio

-------------------------------------------------
"Si tratta di una storia d'amore" racconta Kusturica. "Lei ha problemi di vista. Il nonno della giovane donna organizza un matrimonio con un uomo anziano e facoltoso in modo che la donna possa recarsi a Marsiglia ed essere curata; il suo amante resta in Marocco, pronto a fare qualsiasi cosa per vederla rivivere".

La carriera di Tahar Rahim, lanciato dalla straordinaria performance in Un profeta (proprio accanto a Leila Bekhti) prosegue a gonfie vele: dopo Love and Bruises, Les Hommes Libres, Il principe del deserto, l'attore di origini algerine ha girato Grand Central, A perdre la raison e L'aviseur, ed è attesissimo nel nuovo thriller sociale di Ashgar Farhadi.

Kusturica aveva annunciato di voler lavorare con Rahim già nel 2010, per la black comedy Cold Water, poi rimandata. Intanto, il regista serbo è comparso come attore in Au bonheur des ogres (dal celebre romanzo di Pennac), L'affaire Farewell e 7 días en La Habana, sarà sul set dell'italiano La foresta di ghiaccio, e ha diretto un episodio di Words with Gods, progetto collettivo voluto da Guillermo Arriaga.(m.p.)


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative