La rassegna dal 4 al 25 luglio al Nuovo Sacher
-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------
Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile
-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------
Corso di REGIA online, dal 7 maggio

-------------------------------------------------
Riparte dal 9a edizione di Bimbi Belli, Esordi nel cinema italiano che si svolgerà al 4 al 25 luglio all’Arena, Nuovo Sacher. Tra i film in rassegna vi sono
Miele di
Valeria Golino,
La città ideale di
Luigi Lo Cascio,
Razzabastarda di
Alessandro Gassman,
Non lo so ancora di Fabiana Sargentini,
Tutti contro tutti di
Rolando Ravello,
Pulce non c’è di Giuseppe Bonito,
Salvo di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza,
Nina di Elisa Fuksas,
L’ultimo pastore di Marco Bonfanti,
I giorni della vendemmia di Marco Righi e
L’intervallo di Leonardo Di Costanzo. La rassegna comprende 11 esordi selezionati da
Nanni Moretti che condurrà ogni sera al termine della proiezione un dibattito con i registi. La giuria sarà composta da spettatori che assegneranno nella serata finale i premi per miglior film, miglior attore, migliore attrice e miglior dibattito. Il costo dell’ingresso ad un unico evento è di 6 euro, mentre l’abbonamento alle 11 serate è di 27,50 euro. Le proiezioni inizieranno alle 21:30. (
r.m.)
STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!