IL CORTO…IN GENERE

E' indetta la terza edizione de IL CORTO…IN GENERE, anno 2006, per produzioni audiovisive di cortometraggio, che da quest'anno non è più concorso ma festival con premi. I lavori dovranno pervenire entro le ore 24 del giorno 15 maggio 2006.

--------------------------------------------------------------
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA POSTPRODUZIONE, CORSO ONLINE DAL 17 GIUGNO

--------------------------------------------------------------

Regolamento di ammissione al Festival


 

--------------------------------------------------------------
CORSO ESTIVO DOCUMENTARIO DAL 24 GIUGNO!

--------------------------------------------------------------

Art. 1 – E' indetta la terza edizione de IL CORTO…IN GENERE, anno 2006, per produzioni audiovisive di cortometraggio, che da quest'anno non è più concorso ma festival con premi.

----------------------------
UNICINEMA QUADRIENNALE:SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

Art. 2 – I film dovranno possedere le seguenti, inderogabili, caratteristiche:


2a – durata non superiore ai 35 minuti; i cortometraggi che superano tale durata non saranno ammessi alla selezione.


2b – la partecipazione al festival è gratuita.


2c – la partecipazione al festival è limitata ai cortometraggi che rientrano nei seguenti generi cinematografici:


                        Horror


                        Comico


                        Fantascientifico


                        Thriller/noir


2d – dovranno essere spediti al seguente indirizzo:


Festival di cinema corto IL CORTO…IN GENERE, 3 edizione.


Casella Postale 115


40024 Castel San Pietro Terme (BO)


 


e dovranno pervenire entro le ore 24 del giorno 15 maggio 2006: saranno pertanto esclusi quei film che, pur spediti prima della scadenza, non giungeranno entro questo limite.


2e – dovranno pervenire su supporto: vhs, dvd o pellicola 35 mm.


2f – essere accompagnati dal seguente materiale:


I dati non forniti saranno considerati come volontariamente taciuti.


– un supporto digitale (cd-rom o simili) contenente:


a-      una sinossi di non oltre 1000 battute (in formato .doc o .txt o .pdf)


b-      un curriculum artistico dell'autore di non oltre una pagina


c-      5 fotografie di scena (laddove esistano) ed una del regista


          l'indicazione della categoria nella quale si intende partecipare, da indicare nella scheda d'iscrizione.


2g – non è prevista la restituzione delle copie ammesse al concorso, che saranno acquisite dalla videoteca del comune di Castel San Pietro Terme.


Questo punto non vale per le pellicole, che saranno restituite al mittente.


2h – eventuale sottotitolazione (per i film in lingua diversa da quella italiana) è a carico dell'autore.


2i – è possibile spedire più di un cortometraggio per autore, ma è necessario allegare ad ogni


cortometraggio, la scheda di iscrizione.


Art. 3 – I cortometraggi saranno pre-selezionati dal Direttore artistico della manifestazione e da una


commissione da questi insediata e presieduta.


Questa fase permetterà ai corti di essere ammessi alla proiezione durante le giornate del festival, la cui data sarà comunicata il più presto possibile ai partecipanti personalmente e, comunque, attraverso i mezzi di comunicazione disponibili.


Si sottolinea il fatto che non tutti i corti pervenuti saranno proiettati.


Art. 4 – La partecipazione al festival non è vincolata alla presenza del cortometraggio in altri


concorsi o premi.


Art. 5 – I premi e la data del festival, in via di definizione, verranno comunicati ai partecipanti in via privata e pubblicati attraverso la stampa e on-line.


Sono comunque già previsti:


          un premio per ogni vincitore di categoria: sarà assegnato pertanto un premio al miglior corto horror, uno al miglior corto sci-fi, uno al miglior corto comico e uno al miglior corto thriller/noir


          un premio SPAZIO 18


          una targa per il I premio ACEC-Emilia Romagna


Art. 6 – I partecipanti danno, fin d'ora, incondizionato consenso, ai sensi della Legge 675/96 sulla tutela della privacy, all'utilizzazione dei dati personali per tutte le iniziative connesse al Concorso.


Art. 7 – L'organizzazione del Festival si riserva il diritto di utilizzare i cortometraggi partecipanti per altre rassegne o per mandarli in altri circuiti selezionati.


Per negare il permesso rispetto a questo punto si prega di barrare la casella nella scheda di iscrizione.


Il festival altrimenti considera implicito il consenso all'atto dell'iscrizione.


Art. 8 – La partecipazione al Concorso implica l'accettazione integrale del presente regolamento, automaticamente accettato dai partecipanti con il semplice inoltro dell'opera al Concorso.


La direzione del Concorso avrà diritto di decisione finale su tutto quanto non specificato in questo regolamento. Per ogni eventuale controversia è competente il Foro di Bologna.


 


Direzione del festival:


Alessandro Boriani


telefono: 3495630330


e-mail: delarge@libero.it


on line: www.playtimefilm.net

----------------------------
SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE: SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative