Nope, di Jordan Peele

Nella rassicurante confezione di canonico Blockbuster estivo Nope ragiona in maniera lucidissima sull’attuale Social Media Entertainment rifunzionalizzando l’estetica del riciclo dei generi classici

--------------------------------------------------------------
CORSO DI SCENEGGIATURA ONLINE DAL 6 MAGGIO

--------------------------------------------------------------

Certi animali non li puoi ammaestrare“.

 

Otis Haywood/Keith David

C’è un momento nell’ultimo film di Jordan Peele che riassume straordinariamente i tanti discorsi sul riciclo dei generi classici che più o meno opportunamente si fanno intorno al suo cinema. Questa volta Daniel Kaluuya scappa da una cosa aliena che lo bracca cercando di sedurre il suo sguardo; il giovane ferma la sua auto, si sporge appena dallo sportello per guardare, poi abbassa gli occhi e dice letteralmente: “Nope!“. Pensiamoci. La torrida atmosfera notturna, il furgone in una strada di campagna e l’imponente presenza aliena dall’alto fanno venire in mente una speculare sequenza di Incontri ravvicinarti del terzo tipo nella quale, però, Richard Dreyfuss si sporge fiducioso da quello stesso finestrino guardando con estatica beatitudine la nave aliena che fluttua sulla sua testa. Insomma, cos’è successo nel frattempo a Hollywood per doverci ossessivamente ricordare quant’è pericoloso guardare in alto? Don’t Look Up, appunto….

--------------------------------------------------------------
#SENTIERISELVAGGI21ST N.17: Cover Story THE BEAR

--------------------------------------------------------------

Quello di Jordan Peele si conferma un cinema di pure superfici lentamente messe in abisso che sfrutta l’accumulo ossessivo dei cliché visivi per far balenare infine le originarie potenze dell’immagine cinematografica: il raccordo di sguardo e il rapporto con il fuori campo. Ma andiamo con ordine. Dopo l’horror politico sulle latenti tensioni etniche in era Trump (in Scappa – Get Out la perturbante ipnosi associata all’immersione in un piccolo schermo dove guardarsi-guardare è una trovata che supera di slancio tutte le black mirror distopiche degli ultimi anni); e ancora, dopo l’horror siegeliano che disloca lo stesso discorso su un piano economico-sociale (il tema del doppio e i rapporti di classe in Noi); lo step successivo non poteva che essere il Blockbuster di matrice spielberghiana capace di riflettere le derive attuali della società dello spettacolo. Peele, del resto, è il produttore/regista che più di ogni altro ha ereditato le istanze immaginarie della complessa storia dell’African American Cinema rimediandole definitivamente nell’industria hollywoodiana e instaurando in tal modo nuove dinamiche di potere.

Ed eccoci al punto. Nope parte dal pre-cinema e da una “politica” riappropriazione inserita persino nel trailer del film. Peele immagina che il fantino al galoppo in uno dei celeberrimi esperimenti cronofotografici di Eadweard Muybridge (la serie di figure Animal Locomotion del 1872) fosse afroamericano. Quindi, ad essere tirato in ballo non è tanto il cinema delle origini, bensì l’invenzione di un dispositivo tecnico (lo zooprassinoscopio) che ha fatto scattare la scintilla del movimento-nelle-immagini ma ha ancora bisogno di esperienza e figure umane per diventare “cinema”. Ecco perché il fantino ingiustamente cancellato dalla storia diventa l’antenato dei protagonisti del nostro film, i fratelli Haywood, discendenti da una famiglia di ammaestratori di animali per le Major classiche hollywoodiane. In Nope, pertanto, la dimensione dell’immaginario popolare diventa il correlativo oggettivo della dimensione privata dei personaggi: l’episodio chiave dell’infanzia dei fratelli O.J. ed Emerald è legato al set de Il Re Scorpione nel 2002 (l’alba del nuovo millennio) con la scelta autoritaria del padre Otis di affidare al figlio il cavallo preferito della sorellina.

E adesso? L’anziano genitore (interpretato non a caso dall’icona carpenteriana Keith David) è morto improvvisamente colpito da misteriosi detriti caduti dal cielo. Proprio nei pressi di una strana nuvola in fermo-immagine che sembra uno sfondo desktop e che probabilmente nasconde alieni aggressivi pronti ad attaccare. Un fatto che scatena la reazione dei due fratelli ossessionati dalla cattura dell’immagine mancante (ancora le superfici) nel vano tentativo di lenire il dolore della perdita. Ma Emerald e O.J. non vogliono registrare semplici video amatoriali, ma vogliono l’inquadratura definitiva degli alieni (“The Oprah Shot”) che faccia impallidire decenni di fantascienza divenendo virale e risollevando in un colpo solo le sorti economiche della loro azienda. Fermiamoci qui.

Nella rassicurante confezione di un canonico Blockbuster estivo da consumare insieme a bibite e popcorn, Nope ragiona in maniera lucidissima sulle derive dell’attuale Social Media Entertainment e sul ruolo del cinema nel sempre più fitto involucro mediale fagocitante che calamita i nostri sguardi anestetizzati. E il cinema, appunto, prende una posizione netta con i suoi scarti memoriali: innanzitutto rivendicando una primogenitura storica nelle immagini in movimento (dalla cronofotografia alla cinepresa manuale analogica fuori dalla “rete”) e subito dopo perseguendo un’etica della forma che si interroghi ancora sulle responsabilità insite nell’atto del guardare. Cosa inquadrare e cosa lasciare in fuori campo? Cosa guardare e a cosa dire nope? Un percorso non dissimile da quello narrativamente compiuto da O.J.: dopo la morte del padre/padrone e dopo la profonda crisi dell’azienda Haywood/Hollywood, infatti, il ragazzo depresso tenta faticosamente di riattivare la sua memoria emotiva per superare il trauma (alieno) riconoscendo infine la sorella come unica protagonista della storia.

Il genere western diventa lo spazio immaginario dove tentare questo disgelo emotivo. Il cielo inglobante in campo lunghissimo riattiva l’iconografia e l’epica del “cinema americano per eccellenza” dispiegando un’ambiziosissima dialettica tra il thriller metafisico di Hitchcock e l’horror moderno di Carpenter, la sci-fi filosofica di Kubrick e il disaster movie fracassone di Roland Emmerich, il metacinema riflessivo di De Palma e il blockbuster intimista di Lucas/Spielberg. Ci risiamo: Jordan Peele è sin troppo ambizioso? I suoi film sono troppo costruiti e peccano di uno strategico didascalismo (vi ricordate le critiche sollevate al pittore di Candyman)? Forse… ma non è questo il punto. Perché il film cerca cocciutamente un referente emotivo dietro ogni immagine riciclata aprendosi a nuove possibili interpretazioni politiche (lo scioccante episodio della scimmia Gordy e del bambino prodigio delle sitcom divenuto un ambiguo imprenditore del suo trauma), teoriche (l’alieno torna a essere un significante puro, un occhio caldo del cielo che ci sfida a ragionare), culturali (le invisibili maestranze afroamericane che hanno fatto la storia di Hollywood elette a protagoniste di un blockbuster mainstream) e sentimentali (la lenta elaborazione del lutto dei due fratelli resta la “cosa” più forte e commovente), salvaguardando nel contempo le regole auree del cinema di intrattenimento.

Insomma, piacciano o meno, le inquadrature di Jordan Peele non sono mai pacificate. Perché pur partendo da presupposti differenti Scappa, Noi e Nope attivano un simile percorso di spoliazione del visibile tendendo a un campo-controcampo finale che condensi magnificamente la nostra esperienza estetica. I see you: da Cameron a Spielberg, da Shyamalan a Gray, passando per D. R. Mitchell e Jordan Peele, molto cinema americano del XXI secolo sta tentando di opporre una riflessione critica sul nostro rapporto con le immagini invitandoci a una sacrosanta ecologia dello sguardo. Il vecchio e malandato grande schermo ha ancora molte cose da dirci sul nostro presente.

 

Titolo originale: id.
Regia: Jordan Peele
Interpreti: Daniel Kaluuya, Keke Palmer, Steven Yeun, Barbie Ferreira, Michael Wincott, Wrenn Schmidt, Keith David, Devon Graye, Terry Notary, Donna Mills, Brandon Perea
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 130′
Origine: USA, 2022

La valutazione del film di Sentieri Selvaggi
4
Sending
Il voto dei lettori
3.06 (49 voti)
--------------------------------------------------------------
CORSO ONLINE SCRIVERE E PRESENTARE UN DOCUMENTARIO, DAL 22 APRILE

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    Array