Autohystoria. Visioni postcoloniali del nuovo cinema filippino: al #TFFOFF34 la presentazione

Verrà presentato durante la prossima edizione del Torino Film Festival il primo volume critico dedicato al cinema filippino scritto da Renato Loriga

----------------------------
BLACK FRIDAY SENTIERI SELVAGGI: LIBRI, RIVISTE, CORSI DI CINEMA TUTTI SCONTATI DEL 30% DAL 21 AL 27 NOVEMBRE!

----------------------------

Verrà presentato al TFFOff il volume dal titolo Autohystoria. Visioni postcoloniali del nuovo cinema filippino, primo libro critico in Italia ad occuparsi dell’argomento, per Aracne Editrice.
Va a colmare infatti il vuoto nel panorama editoriale italiano sul cinema filippino, non solo delineandone la storia dalle origini ai giorni nostri ma affrontando inoltre le sue criticità e le sue interpretazioni teoriche. Si indaga la vasta rete di relazioni interdipendenti che coinvolge i registi, i produttori, la critica, il mondo dei festival, la pirateria digitale e il mondo accademico che viene analizzata e messa in discussione con gli strumenti della teoria postcoloniale.
Le opere di registi come Kidlat Tahimik, Lav Diaz, Khavn de la Cruz, Raya Martin, Gym Lumbera, John Torres, Sherad Anthony Sanchez, Shireen Seno, Miko Revereza, Jet Leyco, Timmy Harn, Martha Atienza, Jon Lazam permettono un’indagine approfondita sulla storia, il colonialismo, la costruzione dell’identità nazionale.

L’autore Renato Loriga, accompagnato da Leonardo De Franceschi, Giampiero Raganelli e Grazia Paganelli, sarà il protagonista dell’incontro che si terrà Martedì 22 novembre alle ore 16 presso l’Università degli Studi di Torino dove si discuterà del volume e sul metodo cui cui è stato curato.

----------------------------
COSTUME DESIGN PER IL CINEMA, corso online DAL 13 GENNAIO 2024

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative