DVD – “Nine”, di Rob Marshall

Nine dvdC’è più Chicago che Fellini nell’ultima pellicola di Rob Marshall. Alla ricchezza delle interpretazioni si contrappone un elemento che appare vetusto, pur senza arrivare allo straniamento: il fascino del “cinema italiano”. E Marshall conferma il suo dna da maestro di cerimonie dell'immaginazione e della struttura. Da 01 Distribution

Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, dal 26 marzo



MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online


IA per il Filmmaking, corso online dal 1° al 29 aprile


Nine dvd

-----------------------------------------------------------------
Corso online PRODUZIONE + DISTRIBUZIONE cinematografica dal 25 marzo

-------------------------------------------------

Titolo originale: id.
Anno: 2009
Durata: 114’
Distribuzione: 01 Distribution
Genere: musical
Cast: Daniel Day-Lewis, Penélope Cruz, Nicole Kidman, Sophia Loren, Kate Hudson, Marion Cotillard, Judi Dench
Regia: Rob Marshall
Formato DVD/video: 2.35:1
Audio: inglese Dolby Digital 5.1, italiano Dolby Digital 5.1, italiano DTS
Sottotitoli: inglese, italiano per non udenti
Extra: galleria fotografica, trailer italiano, music video, le donne, Daniel Day-Lewis, il regista Rob Marshall, le coreografie, il look, i ballerini
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL DVD
nineChe l’anima di Fellini abbia aleggiato su tutto e tutti durante la lavorazione del film, come sostiene Rob Marshall in una delle interviste contenute negli extra, è cosa di cui è difficile accorgersi, in questa pellicola che seduce senz’altro lo sguardo ma abbandona tutto il resto alla noia di una costruzione inerte e meccanica. Più che buona, comunque, l’edizione proposta da 01 Distribution. Il livello di definizione del video è quasi sempre ottimo, in particolare nelle sequenze dei numeri musicali e nelle scene in bianco e nero, e la resa cromatica restituisce la vivace fotografia di Dion Beebe. Eccellente l’audio, che conta la traccia in inglese DD 5.1 e due tracce in italiano DD 5.1 e DTS. Soprattutto quest’ultima gode di una dinamica molto decisa, capace di porre l’ascoltatore al centro della scena.
Il comparto extra è decisamente nutrito e interessante, specie per un’edizione a disco singolo. Oltre al trailer italiano e a una galleria fotografica, sono compresi alcuni video che propongono gli attori mentre doppiano se stessi nelle scene musicali, e diversi contributi (per circa un’ora di durata complessiva) che ripercorrono la nascita e la lavorazione del film: si va da alcuni speciali sulla selezione dei ballerini e la creazione delle coreografie e dei costumi, alle interviste al regista, al produttore Marc Platt e agli interpreti principali, che ricompongono un dietro le quinte non originalissimo ma utile per comprendere le considerevoli ambizioni alla base della genesi del film.
 

Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative