I cinema tornano al 100% della capienza

Le nuove regole saranno valide dall’11 ottbre per le regioni in zona bianca. La soddisfazione di AGIS e ANEC

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

Da lunedì 11 ottobre le sale cinematografiche, assieme ai teatri, torneranno al 100% della capienza dopo che il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto all’unanimità.

La misura è valida per le regioni in zona bianca. In quella gialla la capienza nnon sarà invece superiore al 50% di quella massima autorizzata. Per accedere nei cinema sarà sempre obbligatorio esibire il green pass e l’uso della mascherina.

“Esprimiamo grande soddisfazione – sottolinea Carlo Fontana, presidente dell’AGIS – per la decisione presa oggi dal Consiglio dei Ministri in merito all’aumento delle capienze al 100%, sia al chiuso che all’aperto, per i luoghi di spettacolo, decisione che recepisce – ed anzi ottimizza – l’indicazione espressa dal CTS la scorsa settimana e che abolisce le regole sul distanziamento interpersonale tra gli spettatori. Un sincero e forte ringraziamento va al Ministro Dario Franceschini, che si è speso su questo fronte con grande energia, sottoponendo direttamente al Presidente del Consiglio le nostre proposte, che oggi finalmente vengono accolte. Consideriamo questa notiziail passo finale e decisivo verso la normalizzazione di un settore che fino ad oggi era stato penalizzato più di altri da norme stringenti che ne avevano limitato la regolare attività, nonostante i luoghi di spettacolo si siano dimostrati, senza timore di smentita, assolutamente sicuri per la salute del pubblico”.

Moldo soddisfatto anche Mario Lorini, presidente ANEC: “Quello di oggi è un segnale estremamente positivo per il pubblico e per la ripartenza del mercato. Il ritorno al 100% delle capienze per cinema e teatri era un obiettivo dovuto, ed è stato però reso possibile in primo luogo dalla forte spinta impressa del Ministro Franceschini. Ora è tempo di andare avanti sugli ulteriori obiettivi per tornare nel più breve tempo possibile alla piena condivisione della esclusiva esperienza che solo il grande schermo sa dare”.


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative