John Carter

di Andrew Stanton


MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online

John CarterTitolo originale: id.
Interpreti: Taylor Kitsch, Lynn Collins, Samantha Morton, Mark Strong, Dominic West, Thomas Haden Church, Willem Dafoe
Origine: USA, 2012
Distribuzione: Walt Disney
Durata: 102'
-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------

Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo


 

 

 

 

John Carter (Taylor Kitsch – Battleship, X-Men le origini – WolverineThe CovenantSnakes on a Plane, Il mio ragazzo è un bastardo), ufficiale veterano della Guerra Civile Americana – era capitano dell'esercito sudista – si risveglia misteriosamente su Marte. Qui è coinvolto in un conflitto di proporzioni epiche tra gli abitanti del pianeta, inclusi il comandante Tars Tarkas (Willem Dafoe – Miral, Daybreakers – L'ultimo vampiro, My Son, My Son, What Have Ye Done, Aiuto vampiro, Antichrist) e la principessa Dejah Thoris (Lynn Collins – X-men le origini – Wolverine, Niente velo per Jasira, Number 23, La casa sul lago del tempo, Il mercante di Venezia). In un mondo sull'orlo del collasso, Carter scopre che la sopravvivenza di Marte e della sua gente è nelle sue mani, diventando così protagonista di un'altra guerra civile.
 

John Carter è tratto dal classico fantascientifico Sulle lune di Marte del Ciclo di Marte/Barsoom ed è basato sul personaggio John Carter di Marte nato dalla penna di Edgar Rice Burroughs. Per il ruolo del protagonista, prima di Taylor Kitsch, sono stati presi in considerazione anche Jon Hamm e Josh Duhamel. Il film è il primo in live action del regista premio Oscar Andrew Stanton (Wall-E, Alla ricerca di Nemo, Monsters & Co., Toy Story 2 – Woody e Buzz alla riscossa, A Bug's Life – Megaminimondo) e il budget stanziato dalla Disney per la sua realizzazione, lievitato a 300 milioni di dollari, è tra i più alti della storia del cinema.

 

(E. P.)

 


Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Scrivere per il Cinema e la TV, corso trimestrale dal 17 marzo

    ----------------------------