Muore l'attore italo-americano Tony Musante

 Aveva 77 anni, in Italia lavorò con Corbucci, Argento e Patroni Griffi

--------------------------------------------------------------
IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.

--------------------------------------------------------------

-------------------------------------------
CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE

-------------------------------------------
Tony Musante
----------------------------
OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!

----------------------------
Anthony Peter Musante
, meglio conosciuto come Tony Musante, è morto all'età di 77 anni al Lexon Hill Hospital di New York, dopo un intervento chirurgico.

Nato nel 1936 a Bridgeport, Connecticut, l'attore italo-americano esordì negli anni '60 nei palchi dell'off-Broadway, per poi passare al piccolo e grande schermo in film di genere poliziesco.

Sarà nel 1968 che inizierà la sua carriera in Italia, nel film di Sergio Corbucci Il Mercenario, insieme a Franco Nero e Jack Palace. La sua carrierà prosegue con Metti una sera a cena, di Giuseppe Patroni Griffi, ma la notorietà arriva con Anonimo Veneziano di Enrico Maria Salerno e L'uccello dalle piume di cristallo, esordio alla regia di Dario Argento. Negli anni '70 torna alla tv americana nel ruolo del detective Toma, ma non mancano le apparizioni al cinema, in film come Uno sbirro con la faccia d'angelo e Squadra Antidroga.

Negli anni '80 prosegue la sua collaborazione con Patroni Griffi ne La gabbia e partecipa ad un altro titolo italiano, ll pentito di Pasquale Squitieri. Negli ultimi anni partecipa alla serie tv Oz, a La vita come viene, di Stefano Incerti e I padroni della notte, di James Gray. Il suo ultimo ruolo televisivo è stata la serie diretta da Luciano Odorisio Pupetta – Il coraggio e la passione, con Manuela Arcuri e Eva Grimaldi, dove interpreta il boss della camorra Don Luigi Vitiello. 

 

----------------------------
COSTUME DESIGN PER IL CINEMA, corso online DAL 13 GENNAIO 2024

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative