Romanzo di una strage

 di Marco Tullio Giordana

----------------------------
UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA

----------------------------

--------------------------------------------------------------------
LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------------
Romanzo di una strage
----------------------------
CINEMA SUMMER SCHOOL – DAL 26 GIUGNO

----------------------------
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Michela Cescon, Laura Chiatti, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio
Origine: Italia, 2011
Distribuzione: 01
Durata:
125'

Milano 12 dicembre 1969. Esplode una bomba alla Banca Nazionale dell'Agricoltura provocando 17 vittime e una ottantina di feriti. Per l'Italia è l'inizio della strategia della tensione. A quattro anni di distanza da Sanguepazzo, Marco Tullio Giordana (Appuntamento a Liverpool, Pasolini Delitto italiano, I cento passi) torna alla regia raccontando un'altra controversa pagina della storia d'Italia.

Le riprese sono durate ben 12 settimane. Il film è stato scritto dallo stesso Giordana insieme a Stefano Rulli e Sandro Petraglia, rinnovando una collaborazione che aveva già portato il regista milanese al successo con La meglio gioventù. Montaggio di Francesca Calvelli (La balia, No man's land, Le parole di mio padre, Buongiorno notte, La solitudine dei numeri primi, Vincere).

(C.V.)

 

--------------------------------------------------------------
IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative