Welcome to New York: le critiche di Gilles Jacob

il presidente di Cannes contro i produttori del film di Abel Ferrara

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

produttori di welcome to new yok contestati da gilles jacob

-----------------------------------------------------------------
Corso di REGIA online, dal 7 maggio

-------------------------------------------------
Gilles Jacob, al suo ultimo mandato come Presidente del Festival di Cannes, in un'intervista rilasciata domenica 25 maggio a Radio RTL ha criticato duramente i metodi dei produttori del film di Abel Ferrara, Welcome to New York – proiettato al Marché malgrado non fosse stato selezionato dal festival –  tacciandoli di parassitismo. 

"Credo che sia stato un comportamento meschino da parte dei produttori del film proporlo in concomitanza con i film selezionati regolarmente per il Concorso, rubandogli parte della scena. E' una sorta di parassitismo, come degli uccelli nel nido che nuocciono ai loro stessi fratelli", ha dichiarato Jacob ai microfoni della radio.


Non ha invece espresso un giudizio di merito sul film, ispirato al caso Strauss-Khan e interpretato da Gérard Depardieu e Jacqueline Bisset: "Tengo per me quello che penso del film. Ma in ogni caso non è stato selezionato, dunque bisogna trarne le conclusioni, senza forzare la sorte." 
Welcome to New York
non è uscito nelle sale cinematografiche ma è stato distribuito direttamente in streaming

(f.p.)

 


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative