19/4/2008 – Sul set di "Year one", la Genesi secondo Harold Ramis
Una “commedia biblica” con Jack Black e Michael Cera, produttori Judd Apatow e Owen Wilson
lungometraggio del re della commedia americana Harold Ramis, Year One. Il film è interpretato da Jack Black (che ha appena terminato Tropic Thunder, diretto da Ben Stiller, ora in postproduzione, e in seguito sarà impegnato con la commedia in costume Ye Olde Times) e Michael Cera (che dopo Juno vedremo in The precious life of Scott Pilgrim, o Scott Pilgrim contro il mondo). Alla produzione Judd Apatow, che si dichiara da sempre fan di Ramis, e che lo ha voluto in due piccoli ruoli nei suoi Molto Incinta e Walk Hard: la storia di Dewey Cox. Ramis ha scritto la sceneggiatura insieme a Gene Stupnitsky e Lee Eisenberg, creatori della serie tv The Office. Il film è una comica storia della nascita della civiltà attraverso le avventure di Zed e Oh (Black e Cera) due primitivi che vengono banditi dal loro villaggio, e iniziano un epico viaggio per il mondo, imbattendosi in vari personaggi dei libri della Genesi (Ramis e il suo team hanno costruito una riproduzione della città di Sodoma, nel deserto). David Cross (attore comico negli USA, interpretava Allen Ginsberg in I’m not there) è Caino, mentre Abramo è interpretato da Hank Azaria, la voce originale di Boe, Apu e altri personaggi dei Simpson, nonché attore (L’inventore di favole, Palle al balzo). Nel cast anche Christopher Mintz-Plasse, che divide ancora il set con Michael Cera dopo Superbad, Vinnie Jones, Oliver Platt (già in The Ice Harvest di Ramis) nella parte di un prete, e nel ruolo della principessa Inanna, di cui Zed si innamora, Olivia Wilde (Turistas, per la tv House MD e