A Corto di donne
Dal 19 al 21 giugno
Ufficio stampa
Ciro Biondi
(+39) 339.5445737 – (+39) 393.5861941
ufficiostampa@acortodidonne.it
www.acortodidonne.it
Dal 19 al 21 giugno
Ufficio stampa
Ciro Biondi
(+39) 339.5445737 – (+39) 393.5861941
ufficiostampa@acortodidonne.it
www.acortodidonne.it
Termine ultimo per la presentazione: 31 marzo 2009
Quasi sessanta cortometraggi, selezionati tra 400 film provenienti da 43 paesi internazionali, saranno presentati nella quarta edizione di “A Corto di Donne”, rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (NA), presso la Multisala Sofia, nei giorni 26, 27 e 28 giugno 2008
Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione di “A Corto di Donne”, rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (NA) nei giorni 26, 27 e 28 giugno 2008
Si svolgerà dall'8 al 10 giugno, presso il Rione Terra di Pozzuoli, la terza edizione di "A Corto di Donne", rassegna di cortometraggi al femminile promossa dall'associazione culturale "Quicampiflegrei" e dal Coordinamento Donne Area Flegrea
Si svolgerà dall'8 al 10 giugno, presso il Rione Terra di Pozzuoli, la terza edizione di "A Corto di Donne", rassegna di cortometraggi al femminile promossa dall'associazione culturale "Quicampiflegrei" e dal Coordinamento Donne Area Flegrea.
Selezionati 48 cortometraggi, diretti esclusivamente da donne, provenienti dall'Italia e da 17 paesi stranieri. In rassegna opere di fiction e videoarte, documentari e animazione. In programma anche un "evento speciale", la proiezione di "Non mi arrendo, non mi arrendo!", progetto di teatro documentario a cura di Gabriella Bordin, Mariella Fabbris, Rosanna Rabezzana, Elena Ruzza: oltre cinquanta donne partigiane si raccontano in un'azione teatrale al Carignano di Torino.
Rivolta alle autrici partecipanti, e a tutti gli appassionati di cinema, la "masterclass" tenuta sabato 9 giugno, dalle 10.30 alle 13.30, dalla regista Antonietta De Lillo, dal direttore della fotografia Cesare Accetta e dal montatore Giogiò Franchini.
Volutamente non competitiva, la manifestazione si propone quale vetrina per l'estro e la sensibilità delle giovani filmakers che utilizzano il canale della comunicazione breve per raccontare emozioni, descrivere fenomeni e realtà del nostro tempo. Donne accomunate dalla medesima esigenza di affermare un proprio punto di vista originale sul mondo contemporaneo, e che trovano nel festival il luogo ideale per condividere esperienze umane e professionali.
L'ingresso a tutte le proiezioni ed eventi collaterali è libero. Il programma completo è sul sito www.acortodidonne.it. Per maggiori informazioni: info@acortodidonne.it o tel. 347.6675785. L'iniziativa si svolge sotto il patrocinio di: Regione Campania; Provincia di Napoli; Comune di Pozzuoli; Azienda Autonoma Cura, Soggiorno e Turismo di Pozzuoli; Ente Parco Regionale Campi Flegrei; Agis Campania; Campania Film Commission.
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione di "A Corto di Donne", rassegna di cortometraggi al femminile, in programma nei giorni 8, 9 e 10 giugno 2007 a Pozzuoli (NA)
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione di "A Corto di Donne", rassegna di cortometraggi al femminile, in programma nei giorni 8, 9 e 10 giugno
La manifestazione, promossa dall'associazione culturale "Quicampiflegrei" e dal "Coordinamento Donne Area Flegrea", si rivolge alle registe di opere audiovisive in formato breve – lunghezza massima 20 minuti – lasciando ampia libertà di scelta sia riguardo alle tematiche che al genere: fiction, documentario, animazione, videoarte ecc..
I cortometraggi, inediti o meno, dovranno pervenire agli organizzatori in formato DVD, entro il termine del 31 marzo 2007, al seguente indirizzo: "A Corto di Donne" – c/o Azienda Autonoma Cura, Soggiorno e Turismo – Via Campi Flegrei, 3 – 80078 Pozzuoli (NA).
Attraverso il sito internet ufficiale – www.acortodidonne.it – è possibile scaricare il regolamento integrale e la scheda di iscrizione alla rassegna. Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una e-mail a info@acortodidonne.it oppure telefonando al numero 347.6675.785.
La rassegna, volutamente non competitiva, si propone quale luogo di incontro per le autrici che attraverso il cinema breve esprimono uno sguardo femminile sul mondo. Accanto alla visione dei corti, sono previsti dibattiti, workshop e l'intervento di ospiti.
Per favorire il confronto e la partecipazione, le registe dei cortometraggi selezionati, e un eventuale accompagnatore, saranno ospitati dall'organizzazione del festival per l'intera durata della manifestazione.
Promossa sull'intero territorio nazionale, "A Corto di Donne" è pronta a ospitare anche opere provenienti dall'estero, purché sottotitolate in italiano o prive di dialoghi.
L'iniziativa si svolge sotto il patrocinio di: Regione Campania; Provincia di Napoli; Comune di Pozzuoli; Azienda Autonoma Cura, Soggiorno e Turismo di Pozzuoli; Ente Parco Regionale Campi Flegrei; Campania Film Commission; Agis Campania.
L'associazione culturale "Quicampiflegrei" e il "Coordinamento Donne Area Flegrea" promuovono la terza edizione di "A Corto di Donne", rassegna di cortometraggi al femminile, in programma nei giorni 8, 9 e 10 giugno 2007 a Pozzuoli (NA). Presentare le opere entro il 31 marzo 2007
L'associazione culturale "Quicampiflegrei" e il "Coordinamento Donne Area Flegrea" promuovono la terza edizione di "A Corto di Donne", rassegna di cortometraggi al femminile, in programma nei giorni 8, 9 e 10 giugno
La manifestazione, ospitata nel suggestivo scenario del Rione Terra, si rivolge alle registe di opere audiovisive in formato breve – lunghezza massima 20 minuti – lasciando ampia libertà di scelta sia riguardo alle tematiche che al genere: fiction, documentario, animazione, videoarte ecc..
I cortometraggi, inediti o meno, dovranno pervenire agli organizzatori in formato DVD, entro il termine del 31 marzo 2007, al seguente indirizzo: "A Corto di Donne" – c/o Azienda Autonoma Cura, Soggiorno e Turismo – Via Campi Flegrei, 3 – 80078 Pozzuoli (NA).
Attraverso il sito internet ufficiale – www.acortodidonne.it – è possibile scaricare il regolamento integrale e la scheda di iscrizione alla rassegna. Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una e-mail a info@acortodidonne.it oppure telefonando al numero 347.6675.785.
La rassegna, volutamente non competitiva, si propone quale luogo di incontro per le autrici che attraverso il cinema breve esprimono uno sguardo femminile sul mondo.
Per favorire il confronto e la partecipazione, le registe dei cortometraggi selezionati, ed un eventuale accompagnatore, saranno ospitati dall'organizzazione del festival per l'intera durata della manifestazione.
Promossa sull'intero territorio nazionale, "A Corto di Donne" è pronta ad ospitare anche opere provenienti dall'estero, purché sottotitolate in italiano o prive di dialoghi.
L'iniziativa si svolge sotto il patrocinio di: Regione Campania; Provincia di Napoli; Comune di Pozzuoli; Azienda Autonoma Cura, Soggiorno e Turismo di Pozzuoli; Ente Parco Regionale Campi Flegrei; Campania Film Commission.
Main sponsor è
Si svolgerà dal 2 al 4 giugno 2006, a Pozzuoli (NA), presso il Rione Terra, la seconda edizione di "A Corto di Donne", rassegna non competitiva di cortometraggi al femminile.
La seconda edizione di "A Corto di Donne", rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (NA) dal 2 al 4 giugno 2006
Quarantotto i video selezionati, diretti esclusivamente da donne, provenienti da tutte le regioni italiane, e anche dall'estero (Stati Uniti, Gran Bretagna, Spagna, Germania, Cuba). Un viaggio attraverso i generi – fiction, documentari, videoarte, animazione – per offrire un quadro della recente produzione nel campo dei cortometraggi e per consentire di esplorare l'universo femminile nelle sue molteplici correlazioni: sociali, emotive, culturali.
Tre giorni di proiezioni, incontri, dibattiti, ad ingresso gratuito, nel segno dell'ospitalità, della ricerca, della sperimentazione. La visione dei cortometraggi sarà accompagnata dall'incontro con le autrici, al termine di ciascun blocco di proiezioni, per mettere a confronto le esperienze e tracciare un bilancio dei percorsi artistici e personali. Prevista, per ogni serata, la partecipazione di ospiti: registi, attori, critici cinematografici.
Saranno inoltre tenuti, nei giorni di svolgimento del festival, i seguenti workshop a partecipazione libera e gratuita: 1) "Introduzione alla realizzazione di un cortometraggio", condotto dalla regista Antonietta De Lillo; 2) "Cortometraggi: dall'idea alla divulgazione", addetti ai lavori a confronto sui possibili canali di promozione del cinema breve in Italia.
Presentatrice dell'evento è Adele Pandolfi, attrice napoletana di cinema, teatro e televisione.
La rassegna è patrocinata dai seguenti enti: Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Pozzuoli, Azienda Autonoma Cura Soggiorno e Turismo di Pozzuoli, Parco Regionale dei Campi Flegrei, Campania Film Commission, Associazione Albergatori Flegrei; ed è realizzata con il contributo della Banca Popolare di Novara.
Attraverso il sito internet della manifestazione – www.acortodidonne.it – è possibile scaricare il programma completo del festival. Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una e-mail a info@acortodidonne.it oppure telefonando al numero 347.6675.785.
Seconda edizione di "A Corto di Donne", rassegna di cortometraggi al femminile, in programma dal 2 al 4 giugno 2006 a Pozzuoli (NA). I cortometraggi, inediti o meno, dovranno pervenire agli organizzatori, in formato DVD o VHS, entro il termine del 31 marzo 2006.
A giugno la seconda edizione di "A corto di donne",
rassegna di cortometraggi al femminile a Pozzuoli (NA)
L'associazione culturale "Quicampiflegrei" e il "Coordinamento Donne Area Flegrea" promuovono la seconda edizione di "A Corto di Donne", rassegna di cortometraggi al femminile, in programma dal 2 al 4 giugno 2006 a Pozzuoli (NA).
La manifestazione, ospitata nel suggestivo scenario dell'antico comune campano, si rivolge alle registe, giovani o già affermate, di opere audiovisive in formato breve – lunghezza max 20' – lasciando ampia libertà di scelta sia riguardo alle tematiche che al genere: fiction, animazione, documentario, videoarte ecc..
I cortometraggi, inediti o meno, dovranno pervenire agli organizzatori, in formato DVD o VHS, entro il termine del 31 marzo 2006 al seguente indirizzo: "A Corto di Donne" – c/o Azienda Autonoma Cura, Soggiorno e Turismo – Via Campi Flegrei, 3 – 80078 Pozzuoli (NA).
Saranno inoltre tenuti, nei giorni di svolgimento del festival, i seguenti workshop gratuiti: 1) "Introduzione alla realizzazione di un cortometraggio", riservato alle aspiranti filmakers; 2) "Cortometraggi: dall'idea alla divulgazione", riservato alle registe partecipanti alla rassegna.
Attraverso il sito internet della manifestazione – www.acortodidonne.it – è possibile scaricare il regolamento integrale e la scheda di iscrizione alla rassegna. Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una e-mail a info@acortodidonne.it oppure telefonando al numero 347.6675.785.
Promossa sull'intero territorio nazionale, la manifestazione è pronta ad ospitare anche opere provenienti dall'estero, purché sottotitolate in italiano o prive di dialoghi.
Volutamente non competitiva, la rassegna si propone quale vetrina e luogo di incontro e confronto per le autrici che esprimono la loro creatività al femminile attraverso il linguaggio audiovisivo.
Concorso di cortometraggi al femminile, a Pozzuoli (NA) il 4 e 5 giugno 2005. Le opere devono essere inviate entro il 15 aprile.
L'associazione culturale "Quicampiflegrei" e il "Coordinamento Donne Area Flegrea" promuovono "A Corto di Donne", rassegna di cortometraggi al femminile, in programma il 4 e 5 giugno
Luogo simbolo della rinascita sociale, culturale ed economica della città, il Rione Terra, sito carico di stratificazioni storiche e testimonianze archeologiche, è il prestigioso scenario che ospiterà la manifestazione, negli spazi di Palazzo Migliaresi.
"A Corto di Donne" si rivolge alle registe, giovani o già affermate, di opere audiovisive in formato breve – lunghezza max
I cortometraggi, inediti o meno, dovranno pervenire agli organizzatori, in formato DVD o VHS, entro il termine del 15 aprile 2005 al seguente indirizzo: "A Corto di Donne" – c/o Azienda Autonoma Cura, Soggiorno e Turismo – Via Campi Flegrei, 3 – 80078 Pozzuoli (NA).
Attraverso il sito internet della manifestazione – www.acortodidonne.it – è possibile scaricare il regolamento integrale e la scheda di iscrizione alla rassegna. Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una e-mail a info@acortodidonne.it oppure telefonando al numero 347.6675.785 (attivo dalle ore 16.00 alle 20.00).
Madrina della manifestazione è Adele Pandolfi, attrice napoletana di cinema, teatro e televisione.
Rassegna non competitiva, "A Corto di Donne" si propone quale vetrina per l'estro e la creatività delle autrici che si cimentano con il linguaggio cinematografico per esprimere il proprio universo emotivo e culturale. Promossa sull'intero territorio nazionale, la manifestazione si caratterizza, per la sua specificità e la sua ubicazione, quale appuntamento privilegiato per le autrici della Campania e del Meridione d'Italia.
L'iniziativa si svolge sotto il patrocinio di:
Regione Campania – Assessorato al Turismo, Spettacoli e Cultura;
Provincia di Napoli – Assessorato alle Pari Opportunità;
Comune di Pozzuoli – Assessorato alla Cultura;
Azienda Autonoma Cura, Soggiorno e Turismo di Pozzuoli;
e con la collaborazione del CineTeatro "