Accordo tra Luce-Cinecittà e AANNCC per la diffusione del cinema italiano

Creata una library che coinvolge 1500 circoli

----------------------------
UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA

----------------------------

Istituto Luce-CinecittàFirmato a Roma un accordo tra Istituto Luce-Cinecittà e le AANNCC, le Associazioni Nazionali di Cultura Cinematografica, per la diffusione del cinema e del documentario italiano insieme a opere prime e attività collaterali come incontri, dibattiti, corsi e pubblicazione. L'accordo prevede il coinvolgimento di 1500 circoli di cultura in 800 località su tutto il territorio in modo tale da poter creare una vera e propria library con decine di film, in particolare quelli che difficilmente trovano una distribuzione nel circuito delle grandi sale. Esempi recenti sono Terramatta, Anija e L'ultimo pastore. L'accordo partirà già ad aprile con una serie di proiezioni ed incontri in varie città. (e.s.)

----------------------------
OPEN DAY UNICINEMA/SCUOLA DI CINEMA 12 GIUGNO ORE 18.00

----------------------------
--------------------------------------------------------------
IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative