Anche la Libia senza internet

Come Egitto e Tunisia, per motivi politici

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

Niente di nuovo sotto il sole africano. Anche in Libia, dopo le rivolte dei manifestanti, scesi in piazza per opporsi al regime ormai da anni al potere, internet oscurato per impedire al resto del mondo di vedere cosa sta succedendo. Grazie a Google, che ha fornito i dati, sappiamo che lo scorso 19 febbraio il web è rimasto in stand-by per circa sette ore; proprio in contemporanea in strada la protesta si faceva sempre più violenta, causando decine di morti.
Nessuna dichiarazione ufficiale sull'accaduto da parte del leader libico, il colonnello Muammar Gheddafi.
Visti i recenti precedenti di Egitto e Tunisia, difficilmente privare la popolazione di internet porterà a placare l'insurrezione.

(R.M.)


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative