Cinema Eden ad Arezzo a rischio chiusura

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

L'ultimo rimasto nel centro storico della città

--------------------------------------------------------------------
Corso estivo di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA, dal 14 luglio

---------------------------------------------------------------

serata con ascanio celestini al cinema eden di arezzoE' un problema ormai comune a tante realtà provinciali. Il Cinema Eden di Arezzo, con cui Sentieri Selvaggi collabora dal 2007 assieme a Cineforum 2 nell'organizzazione di rassegne ed eventi, rischia di chiudere i battenti. Dopo l'articolo apparso su "La Nazione" del 25 settembre scorso firmato da Alberto Pierini e intitolato: "Cinema, anche l'Eden a rischio chiusura. E' l'ultima spiaggia delle sale del centro" .


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


In città si è già creata una mobilitazione tra i cittadini e anche il mondo politico è intervenuto con Alessio Tucci e Lorenzo Ricchi dell'Italia dei Valori di Arezzo che hanno lanciato questo appello: "Italia dei Valori lancia un appello alla proprietà dell'Eden, alle Istituzioni, agli imprenditori e a tutti i cittadini che non vogliono perdere anche quest'ultimo angolo culturale nel cuore della città". Hanno già aderito a questo appello l'Assessore regionale al turismo e commercio Cristina Scaletti, il consigliere regionale Marco Manneschi (entrambi si sono molto battuti in Toscana per evitare la chiusura dei piccoli cinema), l'Assessore provinciale al Bilancio Piero Ducci e il Consigliere comunale Roberto Barone.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

C'è anche una lettera dei cittadini indirizzata al Sindaco Giuseppe Fanfani e, per conoscenza, all'Assessore alla Cultura del Comune di Arezzo Pasquale Macrì

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

Siamo un gruppo di cittadini amanti del cinema e frequentatori del Multisala Eden. Abbiamo letto con preoccupazione l’articolo pubblicato su “La Nazione – Arezzo” di martedì 25 settembre riguardante il rischio di chiusura del cinema per difficoltà economiche e conveniamo con quanto affermato dall’Assessore Macrì che definisce l’Eden «realtà indispensabile per la città». Ci aspettiamo dunque e sollecitiamo un intervento dell’Amministrazione che tuteli l’ultimo cinema situato in città, occasione preziosa di vedere film di qualità e dunque partecipare a un’offerta culturale di livello. Negli anni, intorno al Cinema Eden, alle sue proposte di film appena usciti in sala, di cicli a tema, spesso con la presenza di ospiti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale che costituivano un vero e proprio evento, di visioni d’essai, non altrimenti reperibili in città, si è costruito un pubblico numeroso e partecipe che non vuole vedere cancellata per l’ennesima volta una sala di cinema (vedi precedente Politeama) o assistere alla sua trasformazione nell’ennesimo centro commerciale (vedi precedente Supercinema) o al suo abbandono (vedi precedente Corso). Aspettiamo dunque un riscontro e per intanto proviamo a pensare come poter contribuire, con l’Amministrazione, a sostenere il Cinema Eden «realtà indispensabile della città».

Per sottoscrivere questo appello, si può mandare una mail a cineforum2@fastwebnet.it indicando nome e cognome e autorizzando così ad apporre il nominativo alla letterà che verrà presentata al Comune di Arezzo.

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi