I figli della mezzanotte

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

di Deepa Mehta

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

I figli della mezzanotte
Titolo originale: Midnight's Children


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


Interpreti: Satya Bhabha, Siddarth Narayan, Shriya Saran, Darsheel Safary, Anupam Kher, Shabana Azmi, Rajat Kapoor, Soha Ali Khan

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Origine: Canada, UK, 2012

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

Distribuzione: Videa CDE

Durata: 148'

15 agosto 1947. Mezzanotte. L'India dichiara la propria indipendenza dall'Impero Britannico. Saleem (Satya Bhabha – Scott Pilgrim vs. The World) nasce proprio in questo momento d'importanza storica da una donna povera e, per puro caso, viene scambiato nella culla da un'infermiera. Saleem diviene allora il figlio di una coppia benestante. La vita di Saleem si intreccerà alle vicende dell'India, prima e dopo la dichiarazione d'indipendenza, e, soprattutto, alle vite degli altri bambini nati attorno alla mezzanotte di quel giorno, tutti dotati di straordinari poteri. Tra di essi anche Shiva (Siddarth Narayan), la sua nemesi, e Parvati (Shriya Saran).

I figli della mezzanotte è tratto dall'omonimo romanzo di Salman Rushdie pubblicato nel 1981, vincitore di innumerevoli premi, tra cui il Brooker Prize. Rushdie stesso ha collaborato alla stesura della sceneggiatura insieme alla regista Deepa Mehta (Heaven on Earth, Water, Bollywood/Hollywood, Earth, Fire), la quale avrebbe voluto inizialmente adattare per lo schermo un altro suo romanzo, Shalimar il clown. Il film, una co-produzione anglo-canadese, è stato girato per 69 giorni dal febbraio del 2011 a Colombo, Sri Lanka, per evitare proteste di fondamentalisti islamici o hindu se si fosse girato in Pakistan o Mumbai. I figli della mezzanotte ha debuttato all'ultimo Toronto Film Festival e ha partecipato anche al Festival di Vancouver e al BFI London Film Festival. Il film ha ricevuto 8 candidature ai Canadian Screen Awards.

(E.S.)

 

----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi