Questione di Karma. Incontro con Edoardo Falcone e il cast

Nelle sale dal 9 marzo, la commedia racconta il bizzarro rapporto tra Giacomo e Mario. Abbiamo incontrato il regista insieme a Elio Germano, Fabio De Luigi, Daniela Virgilio, Massimo De Lorenzo

-----------------------------------------------------------------
Intelligenza Artificiale per la sceneggiatura – corso online, dal 28 gennaio

-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
Corso online ASSISTENTE AL MONTAGGIO, dal 6 febbraio (NOVITA’!)

-----------------------------------------------------------------

Uscirà nelle sale il 9 marzo Questione di Karma, secondo film del regista e sceneggiatore romano Edoardo Falcone dopo il successo del precedente Se Dio vuole.

Protagonisti Fabio De Luigi nei panni di Giacomo Antonelli ricco erede segnato dalla morte prematura del padre ed Elio Germano nella storia Mario Pitagora, uomo tutt’altro che ricco, truffaldino e pieno di debiti. Il film, distribuito in più di 300 copie, è stato proiettato anche al Tokyo Film Festival dove il regista Bryan Singer, Presidente della giuria, ha deciso di produrne il remake americano.
All’incontro con i giornalisti Elio Germano ha scherzato sul ritrovarsi ancora vicino al collega De Luigi dopo aver recitato insieme in Come Dio Comanda: “Nel ciclo karmico del nostro mestiere che è quello dell’attore, ci siamo ritrovati in questa pelle diversissima rispetto al film di Salvatores, ma ancora vicini, come padre e figlio…

In Questione di Karma infatti il personaggio di Giacomo è convinto che Mario sia la reincarnazione del padre. Da questo strano incontro cambieranno molte cose nelle vite dei personaggi. Il regista Falcone a tal proposito ha parlato della sua idea di Karma: “Nel film si raccontano due persone che come chiunque altro hanno dei limiti. Dall’incontro entrambe cambiano, in questo senso karma, cambiamento anche inteso come morte e rinascita all’interno della stessa giornata. Comunque ciò su cui più mi interessava lavorare era una storia che esprimesse verità, che entrambi i personaggi esprimessero verità.”

Ed effettivamente i protagonisti del film vengono fuori  con estrema naturalezza senza ridursi mai a mere macchiette. Lo stesso Fabio De Luigi ha raccontato il suo lavoro sul personaggio, focalizzandosi sul concetto di sottrazione:“Ho capito che il mio personaggio poteva essere credibile solo lavorando sulla sottrazione e non sull’esagerazione. Quindi mi sono sforzato per renderlo il più possibile pulito, diciamo, e in questo mi ha aiutato moltissimo Edoardo che aveva le idee molto chiare e appena uscivo fuori strada mi riportava nei paletti. In più il mio lavoro è stato reso più facile grazie alla presenza di un attore come Elio
Anche Elio Germano ha sottolineato quanto lo smussamento e la verosimiglianza dei personaggi sia per lui fondamentale: “Al di là di qualche lettura avvenuta prima, la misura sul set è arrivata da sé. Abbiamo deciso di rimanere dentro ai nostri personaggi e alle loro storie,  e quindi di non ammiccare mai al pubblico. Infatti noi ridiamo dei personaggi e non con i personaggi,  esattamente seguendo la tradizione comica italiana.”

In Questione di Karma, c’è da dirlo, non sono meno importanti i personaggi di contorno: Caterina, la madre un po’ svampita di Giacomo interpretata da Stefania Sandrelli o il compagno Fabrizio interpretato da Eros Pagni. Presenti all’incontro l’attrice Daniela Virgilio e l’attore Massimo De Lorenzo.Inizialmente” ha raccontato la Virgilio “avevo fatto i provini per il ruolo di Ginevra (la sorella di Giacomo, Isabella Ragonese nel film) ma poi sono stata contentissima di interpretare Serena, la moglie di Mario, che è un personaggio molto interessante.”  De Lorenzo invece ha commentato quanto per lui sia stato importante non andare di fretta e lavorare a dovere sul suo personaggio, Ernesto il dirimpettaio di Mario,  anche se non è un personaggio primario: ”In questo Edoardo è stato molto bravo, perché tutti i personaggi sono tutt’altro che piatti ma tridimensionali…

 

--------------------------------------------------------------
Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale


--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    ----------------------------
    Sostenete Sentieri selvaggi!


    ----------------------------