
Il secondo week-end del mese ha fatto cadere il record di Cloverfield dopo ben sei anni. Ride Along si è presentato con quarantuno milioni ed è diventato il migliore esordio della storia del mese. Il team-up tra Kevin Hart e Ice Cube ha funzionato benissimo e punta dritto verso i cento milioni finali. L'obbiettivo è alla portata anche di Lone Survivor di Peter Berg: il war-movie con Mark Wahlberg ha tenuto molto bene e sta per diventare il primo successo dell'anno. Il 2014 è iniziato con il piede giusto!
MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online
-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------
Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo

-----------------------------------------------------------------
Acting! Corso Trimestrale Recitazione Cinematografica, dal18 marzo

-------------------------------------------------
La Universal ha dato una spinta decisiva al brillante inizio del 2014. L'anno ha avuto una partenza bruciante non solo per il traino residuo dei film natalizi.
Frozen sta rallentando il suo passo e il traguardo dei trecentocinquanta milioni di dollari finali sarà l'ultima impresa della sua eccezionale storia commerciale. Le sorprese sono arrivate soprattutto dalle nuove distribuzioni e questa volta
Ride Along ha battuto il record di
Cloverfield ed è diventato il migliore esordio della storia del mese di gennaio. Il primato del
monster-movie di Matt Reeves e di J. J. Abrams risaliva al 2007 e aveva vacillato anche la settimana scorsa dopo l'attacco di
Lone Survivor di Peter Berg: il secondo
week-end del mese lo ha costretto a capitolare. Il
team-up tra Kevin Hart e Ice Cube ha funzionato perfettamente e Tim Story si è confermato dopo il brillante exploit di
Think Like a Man: il regista si è liberato della zavorra della saga di
The Fantastic Four e si è affermato come uno specialista dei titoli per il pubblico afroamericano. Le due star hanno coperto le spese e possono implementare le loro entrate con la ricorrenza del Martin Luther King Day: il traguardo dei cento milioni è possibile e questo obbiettivo è alla portata anche di
Lone Survivor. Il
war-movie con Mark Wahlberg ha tenuto molto bene dopo l'ottima partenza e adesso ha un cumulativo di settanta milioni. Peter Berg si è ripreso dopo le incertezze di
Battleship e Taylor Kitsch ha azzeccato una scelta dopo una lunga serie di flop: il film sta per diventare il primo successo dell'anno. Le buone notizie non mancano ma anche i flop non si sono fatti desiderare: Kenneth Branagh ha diretto un
action dopo l'esperienza di
Thor ma il suo tentativo non ha fatto presa sul pubblico. Il cast con Chris Pine e Keira Knightley non ha salvato
Jack Ryan: Shadow Recruit dall'anonimato.
The Legend of Hercules è franato dopo la pessima presentazione ed è finito subito fuori dalle prime dieci posizioni. La LionsGate proverà a rifarsi con l'imminente
I. Frankenstein con Aaron Eckhart.

Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale