Rambo all'esordio va meglio del sorprendente Rocky Balboa, ma Sylvester Stallone non riesce a prendere il primato: la vetta viene infatti conquistata da Meet the Spartans, parodia demenziale di 300. Il successo di Cloverfield dura solo una settimana, e There Will Be Blood entra finalmente in classifica all'ottavo posto.
MASTERCLASS di REGIA con MIMMO CALOPRESTI, dal 25 marzo online
-----------------------------------------------------------------
Corso trimestrale REGIA CINEMATOGRAFICA, dal 18 marzo

-----------------------------------------------------------------
Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo

-----------------------------------------------------------------
Acting! Corso Trimestrale Recitazione Cinematografica, dal18 marzo

-------------------------------------------------
Il week-end americano è stato abbastanza grigio, e i due film che si sono contesi il primato non si sono nemmeno avvicinati ai 20 milioni di dollari. Meet the Spartans, demenziale parodia nata sulla scia di 300 e firmata dalla coppia Jason Friedberg e Aaron Seltzer (artefici della serie di Scary Movie), ha battuto di misura Rambo, secondo capitolo della possibile rinascita di Sylvester Stallone, ad un anno di distanza dall'exploit di Rocky Balboa: tra i due contendenti c'è stato meno di mezzo milione di distacco, ma nemmeno questa volta il popolare attore italoamericano è riuscito a conquistare la vetta. Il fenomeno Cloverfield non è stato in grado di tenere il passo, e una volta finita l'attesa scaturita dall'abile promozione, il monster-movie confezionato da J. J. Abrams ha perso nettamente terreno, finendo superato anche da 27 Dresses: dopo il successo di Knocked Up, la bionda Katherine Heighl si è confermata come volto nuovo della commedia americana. Juno ha raggiunto i 100 milioni, e Untreacable, altra new entry del week-end e nuovo giallo di Gregory Hoblit dopo Il caso Thomas Crawford, non è andato oltre il quinto posto. There Will Be Blood è finalmente entrato in classifica: il film di Paul Thomas Anderson è guadagnato l'ottavo posto, ha mantenuto un'invidiabile media per sala e ha premiato la fiducia dei distributori, che hanno aumentato a 1000 il numero di copie. Il clima da Oscar ha rilanciato Michael Clayton, che ha risalito più di venti posizioni e si è ripresentato dopo quasi quattro mesi al 17esimo posto. Dopo sette settimane, è invece uscito dalla Top Ten I Am Legend: Will Smith si è fermato intorno ai 260 milioni di dollari, cifra che gli vale il sesto miglior successo dell'anno.
|
Incasso week-end
|
Incasso totale
|
Settimane
|
Meet the Spartans
|
$18,505,530
|
$18,505,530
|
1
|
Rambo
|
$18,203,876
|
$18,203,876
|
1
|
27 Dresses
|
$13,360,535
|
$45,107,889
|
2
|
Cloverfield
|
$12,712,134
|
$64,306,110
|
2
|
Untraceable
|
$11,354,069
|
$11,354,069
|
1
|
The Bucket List
|
$10,532,406
|
$58,006,449
|
3
|
Juno
|
$10,151,100
|
$100,013,577
|
8
|
National Treasure: Book of Secrets
|
$4,916,131
|
$205,672,738
|
6
|
There Will Be Blood
|
$4,869,383
|
$14,746,644
|
5
|
Mad Money
|
$4,578,394
|
$15,252,568
|
2
|
Sentieriselvaggi21st n.19: cartacea o digitale