Burke & Hare di John Landis: prime foto e visita al set

Simon Pegg & Andy Serkis in BURKE & HARE di John Landis
Conto alla rovescia per il trailer di Burke & Hare, nuovo di John Landis. Mentre Simon Pegg ci informa dal suo twitter che manca poco alla diffusione del video, ecco le prime foto con il coprotagonista “Gollum” Andy Serkis, e una breve sintesi della visita al set del Telegraph, che ha conversato a lungo con regista e attori

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

 Simon Pegg & Andy Serkis in BURKE & HARE di John Landis

-----------------------------------------------------------------
Corso di REGIA online, dal 7 maggio

-------------------------------------------------

 

Conto alla rovescia per il trailer di Burke & Hare, nuovo di John Landis. Mentre Simon Pegg ci informa dal suo twitter che manca poco alla diffusione del video, ecco le prime foto con il coprotagonista “Gollum” Andy Serkis, e una breve sintesi della visita al set del Telegraph, che ha conversato a lungo con regista e attori.

Per John Landis la storia dei due tombaroli e assassini inglesi è diventata una commedia romantica (e letteraria: compare anche Oliver Twist…) con protagonisti una sorta di Stanlio e Ollio serial killer (parola di Landis).  Il regista di Animal House, Blues Brothers e Un lupo mannaro americano a Londra è pieno di entusiasmo, ma preferisce non parlare di “ritorno alla regia”: “Leggo ovunque questa cosa: non lavora da dieci anni… bè, io ho lavorato costantemente!”. Oggi ha quasi 60 anni ("mi sta succedendo proprio quello che secondo John Huston accade a registi, prostitute e edifici: acquistare rispettabilità con l'età").

Simon Pegg & Andy Serkis nella prima foto ufficiale di BURKE & HARE - John LandisMolti attori hanno accettato il compenso minimo, pur di lavorare a questo progetto” racconta Landis presentando la troupe (la costumista è la moglie di Landis, Deborah Nadoolman) e il cast, per la maggior parte britannici (a parte qualche eccezione come l'australiano Isla Fisher): Simon Pegg (Shaun of the dead, Hot Fuzz, Paul) e Andy Serkis (Il signore degli anelli, è ancora in coppia con Pegg in The Adventures of Tintin: The Secret of the Unicorn, diretto da Steven Spielberg, prodotto da Peter Jackson e coscritto da Edgar Wright) accanto a Bill Bailey, Tim Curry, Tom Wilkinson, Jessica Hynes, Stephen Merchant, Ronnie Corbett e l'icona Christopher Lee.

L'inviato del Telegraph incontra Simon Pegg nella sua roulotte. L'attore e sceneggiatore è stato uno dei primi a firmare per Burke & Hare: "Il primo film di Landis che ho visto è stato Animal House. Un lupo mannaro americano a Londra è uno dei miei film preferiti di sempre, e apprezzo particolarmente il suo stile, che mette al primo posto la libertà espressiva anche servendosi di un budget inferiore al previsto” (Burke & Hare è stato girato piuttosto velocemente, in otto settimane, anche per questioni economiche).

I protagonisti si sono dovuti cimentare con il dialetto irlandese del nord.Jill McCulloch, la nostra insegnante, ha lavorato duro. Quanto a me, cercando di parlare questo dialetto tendo ad alzare la voce di un'ottava, quindi lei ha iniziato a chiamarmi 'il leprecauno gay all'elio' – racconta Pegg.

L'atmosfera sul set è familiare e scherzosa.Ho cercato di far entrare nel cast il mio schnauzer nano Minnie. Doveva fare un cameo, ma è stata licenziata: troppo rumorosa. Ma sono riuscito a inserirla in Paul e sono ancora determinato a lanciarla come stella del cinema. D'altronde anche Gerard Butler ha avuto un paio di passi falsi, prima di diventare famoso”.

Simon Pegg, Andy Serkis e Isla Fisher - Cannes promo - BURKE & HARE - John Landis

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------
Particolare cura è stata riservata al realismo delle locations, delle scenografie e dei costumi. “È il 1828, quindi non è propriamente il periodo vittoriano, in realtà è l'era Regency – spiega Landis. Ancora più nello specifico ci troviamo a Edimburgo tra il 1828 e il 1829. Questo rigore è importante perchè non si tratta solo di una commedia”.

Landis si innamora del cinema a 8 anni, guardando Il 7° viaggio di Sinbad. A soli 17 anni come tuttofare per la Fox (di quel periodo ricorda ancora un pranzo con Alfred Hitchcock: "è stato come pranzare con Dio!") e dirige il suo primo film nel 1972, a soli 23 anni, per diventare un re della commedia anarchica degli anni '80, senza però disdegnare il cinema più mainstream (Una poltrona per due, Tre Amigos, Il principe cerca moglie) e girando per Michael Jackson nel 1983 il leggendario video di Thriller.

Burke & Hare, prodotto dagli storici Ealing Studios, è in postproduzione e dovrebbe uscire in UK prima della fine dell'anno. In Italia lo vedremo grazie a Archibald Films. In attesa del prossimo film di Landis, dedicato al fondatore della mitica rivista MAD.

 


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative