Carissima me

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

di Yann Samuell

Titolo originale: L'age de raison
Interpreti: Sophie Marceau, Marton Csokas, Michel Duchaussoy, Jonathan Zaccaï, Emmanuelle Grönvold, Juliette Chappey, Thierry Hancisse, Déborah Marique, Roméo Lebeaut, Jarod Legrand, Alexis Michalik, Raphaël Devedjia, Emmanuel LeMire
Origine: Francia Belgio, 2010
Distribuzione: Videa – CDE
Durata: 97'

--------------------------------------------------------------------
Corso estivo di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA, dal 14 luglio

---------------------------------------------------------------

 


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


 

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

 

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------



 

Margaret (Sophie Marceau – Alex & Emma, Belfagor – Il fantasma del Louvre, Sogno di una notte di mezza estate, 007 Il mondo non basta, Marquise) è una donna in carriera dal pugno di ferro. Ma il giorno del suo quarantesimo compleanno, un notaio di una piccola provincia le invia delle vecchie lettere che si era spedita quando aveva sette anni: una corrispondenza che aveva scritto da sola “nell’età della ragione”. Rileggendole una a una, si immerge in ricordi nascosti, situazioni dimenticate, i primi amori, giochi e ambizioni che fanno vacillare tutte le sue certezze e rimettono in questione la sua vita. Perché da adulta è diventata il contrario di quello che desiderava da bambina.
Yann Samuell (Amami se hai il coraggio), racconta così com’è nata l’idea del film “Il giorno in cui ho compiuto 18 anni mi sono chiesto cosa avrei desiderato ricevere in regalo e mi sono detto che sarebbe stato fantastico avere notizie di me stesso da bambino e ricordarmi delle cose che erano state importanti per me. Quando ho compiuto 30 anni, mi sono pentito di non averlo fatto a 18 anni – e quando ne ho fatti 40, mi sono detto che avrei tratto un film dall‘idea, visto che non ero riuscito a realizzarla nella vita”.
(Roberto R.)
 
 
 
 

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi