FESTIVAL DI ROMA 2012 – Miike Takashi ricorda Koji Wakamatsu


Takashi Miike, all'Auditorium in concorso con il suo Il canone del male, risponde alla richiesta del nostro Aldo Spiniello di regalarci un ricordo del compianto Koji Wakamatsu, tra una lucida analisi del suo cinema e dell'importanza della sua personalità all'interno del panorama culturale giapponese, e una serie di aneddoti curiosi epolitically uncorrect che ne confermano la figura radicale e anticonfomista. Nel corso dell'incontro moderato al Festival da Raffaele Meale e Enrico Azzano

----------------------------
UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA

----------------------------

----------------------------
OPEN DAY UNICINEMA/SCUOLA DI CINEMA 12 GIUGNO ORE 18.00

----------------------------

----------------------------
CINEMA SUMMER SCHOOL – DAL 26 GIUGNO

----------------------------
Takashi Miike, all'Auditorium in concorso con il suo Il canone del male, risponde alla richiesta del nostro Aldo Spiniello di regalarci un ricordo del compianto Koji Wakamatsu, tra una lucida analisi del suo cinema e dell'importanza della sua personalità all'interno del panorama culturale giapponese, e una serie di aneddoti curiosi e politically uncorrect che ne confermano la figura radicale e anticonfomista. Nel corso dell'incontro moderato al Festival da Raffaele Meale e Enrico Azzano

 

 

 

--------------------------------------------------------------
IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative