FESTIVAL DI ROMA 2012 – Omaggio a Renato Nicolini
Proiezioni e testimonianze per celebrare l’inventore dell’Estate Romana

Si inizia con Tanti futuri possibili di Gianfranco Rosi, un lungo primo piano su Nicolini in minivan sull’intero percorso del Gra. L’evento sarà condotto da David Riondino (che parlerà delle tribù metropolitane) e prevede gli interventi di Achille Bonito Oliva, che ha curato durante l’Estate romana una memorabile mostra sulla Transavanguardia sulle Mura Aureliane, Franco Cordelli, collaboratore e amico, curatore fra l’altro del Festival dei Poeti a Castel Porziano con Simone Carella. Interverrà inoltre Carlo Freccero, un “complice a distanza” che ha compiuto con il mezzo televisivo una rivoluzione simile a quella dell’Estate Romana. Seguirà il primo segmento di materiali video che raccontano la figura di Nicolini, provenienti da Archivi Rai, Istituto Luce e documentari, raccolti e montati da Cristina Torelli, Paolo Luciani e Roberto Torelli. A seguire, l’intervento di Ottavia Nicolini, figlia di Renato, e quello di Marilù Prati, che leggerà un estratto dell’introduzione di Nicolini all’edizione 2011 di “Estate Romana”, un ironico e appassionato ritratto dell’attuale situazione della cultura italiana e della sua possibile rinascita. Il pubblico, gli amici e i collaboratori di Nicolini potranno intervenire con le proprie testimonianze. L’evento si chiuderà con la seconda parte di video-proiezioni di altri preziosi materiali. Per l’occasione saranno presenti i figli e altri membri della famiglia Nicolini.
L’iniziativa servirà anche a portare l’istituzione dell’archivio permanente “Renato Nicolini – MeravigliosoUrbano”, dove verranno raccolti i ventimila volumi della sua ricchissima e variegata biblioteca e l’immenso patrimonio di scritti di e su Renato Nicolini. “Consideriamo questo patrimonio un bene comune per diffondere fra i giovani e tutte le persone interessate l’esperienza straordinaria di quest’uomo sorridente e illuminato che ha cambiato la vita e le politiche culturali delle città in Italia e in Europa, fino ad arrivare a Los Angeles”, ha spiegato la compagna, l’attrice Marilù Prati.