La terza edizione di IrishFilmFesta è in programma dal 27 al 29 novembre 2009, nuovamente alla Casa del Cinema di Roma. Fra le pellicole di quest’anno: Eden, esordio nel lungometraggio di Declan Recks, dove una storia apparentemente banale – la crisi di un matrimonio – è messa in scena con grande accuratezza visiva; Kings (con Colm Meaney), che racconta – in lingua gaelica – l’esperienza della generazione di irlandesi, oggi cinquantenni, emigrati in Inghilterra negli anni Settanta; Isolation, che rivisita il genere horror ambientandolo in una piccola azienda agricola, con protagonista John Lynch; Kisses, un piccolo film-rivelazione che segue la fuga di due giovanissimi per le strade della Dublino notturna; Hunger, di Steve McQueen, film vincitore della Camera d’Or al festival di Cannes 2008, che eleva la tragedia di Bobby Sands a dolorosa opera d’arte. Anteprime assolute per The Eclipse, un dramma soprannaturale intenso e sorprendente, scritto da Conor McPherson, e interpretato da Ciarán Hinds; e per Eamon, esordio della regista Margaret Corkery premiato con l’Independent Camera Award al festival di Karlovy-Vary 2009.
Lo scorso anno IrishFilmFesta ha presentato alcuni documentari di assoluto valore artistico, mentre questa volta nella selezione saranno presenti le miniserie tv, a conferma di quanto anche in Irlanda la fiction televisiva abbia fatto un notevolissimo salto di qualità. In programma episodi di due delle serie di maggior successo della RTÉ: Prosperity e Pure Mule.
Infine, IrishFilmFestaaccoglierà a Roma un’attrice di grande prestigio internazionale: Eileen Walsh, protagonista sia di Eden che di Pure Mule, ma che il pubblico italiano ricorderà soprattutto in Magdalene (The Magdalene Sisters, di Peter Mullan) film vincitore del Leone d’Oro al Festival di Venezia 2002. Gli altri ospiti già confermati sono il regista Declan Recks, lo sceneggiatore Eugene O’Brien, e Barry Monahan, docente di storia del cinema dell’Università di Cork.
Il festival
IrishFilmFesta nasce nel 2007, con l’intento di promuovere la cinematografia irlandese in Italia.
Patrocinato dall’Ambasciata irlandese in Italia e dal Comune di Roma, realizzato in collaborazione con Irish Film Institute e con il sostegno di Culture Ireland e Tourism Ireland, IrishFilmFesta è prodotto dall’associazione culturale Archimedia in collaborazione con il Roma Film Festival di Adriano Pintaldi.
Creatrice e Direttore di IrishFilmFesta è Susanna Pellis, specialista di cinema irlandese.
La rassegna, che si svolge alla Casa del Cinema di Roma, presenta nuovi film in anteprima e recupera alcuni classici inediti. Oltre alle proiezioni – tutte in originale con sottotitoli – il programma prevede presentazioni e incontri con gli ospiti irlandesi (registi, attori, sceneggiatori e produttori), dibattiti ed eventi speciali.
I film
Isolation (Billy O’Brien, 2005)
Nella fattoria di Dan Reilly sta accadendo qualcosa di strano. In difficoltà economiche, Dan ha permesso a uno scienziato di fare esperimenti genetici su una delle sue mucche. Ma l'esperimento non va come previsto, e la fattoria è invasa da spaventosi bovini mutanti. Con John Lynch e Ruth Negga.
Pure Mule (Declan Recks, 2005 – miniserie tv)
Una miniserie televisiva ambientata in una piccola città commerciale delle Midlands, quasi un posto di frontiera fra la vecchia e la nuova Irlanda, con sei protagonisti – Shamie, Kevin, Scobie, Therese, Deirdre, Jennifer -seguiti ciascuno nell'arco di un weekend.
Kings (David Collins, 2007)
A metà degli Anni Settanta, un gruppo di sei amici lascia l’Irlanda dell’Ovest, con l’idea di fare fortuna in Inghilterra e tornare poi nel luogo d’origine. Venticinque anni dopo, il solo che fa ritorno in Irlanda è il più giovane del gruppo, finito – forse suicida – sotto il metrò. Riunitisi per la veglia funebre, i suoi compagni sono costretti a fare i conti con una condizione di emigranti ormai permanente e un’alienazione ormai definitiva. Fra gli interpreti, Colm Meaney.
Prosperity (Lenny Abrahamson, 2007)
Nell'Irlanda degli Anni Novanta, la prosperità non è arrivata per tutti: quattro dure storie di disadattati, che la RTÉ, la rete televisiva nazionale, ha mandato in onda – coraggiosamente – in prima serata.
Hunger (Steve McQueen, 2008)
Il videoartista inglese Steve McQueen, all’esordio cinematografico, filma la tragedia degli scioperi della fame nell’Irlanda del Nord come una lacerante opera d’arte. Il corpo martoriato di Bobby Sands è offerto ai nostri occhi in un nuovo estremo sacrificio. Con Michael Fassbender e Liam Cunningham.
Kisses (Lance Daly, 2008)
Due giovanissimi, Dylan e Kylie, scappano dalle loro famiglie difficili alla vigilia di Natale e sopravvivono a una notte di magia e paura nelle strade più interne di Dublino, grazie alla gentilezza di alcuni sconosciuti e ai consigli di Bob Dylan. Cameo ‘dylaniano’ per Stephen Rea.
Eden (Declan Recks, 2008)
Un matrimonio come un altro, in una piccola città di provincia: Billy e Breda sono sposati da dieci anni, eppure ogni giorno che passa sembra allontanarli. Lui trascorre le serate al pub, giovanilmente attratto dalla figlia di un amico; lei resta sola davanti alla tv, sognando che con il marito tutto potrà tornare come prima. Nuova grande interpretazione di Aileen Walsh, vista già in Magdalene.
The Eclipse (Conor McPherson, 2009)
Michael, un professore di liceo rimasto vedovo con due figli adolescenti, lavora ogni anno
come volontario al festival letterario della sua cittadina, Cobh. Perseguitato da strani sogni
e visioni, e trova nella scrittrice Lena la persona a cui confidarli: l’ultimo libro di Lena,
"The Eclipse", parla proprio di apparizioni spettrali. Con Ciarán Hinds e Aidan Quinn.
Eamon (Margaret Corkery, 2009)
Eamon ha dodici anni, diversi problemi comportamentali e due genitori non all’altezza: la
madre Grace è egoista e superficiale, il padre Daniel frustrato e insoddisfatto. Durante una
vacanza al mare tutte le tensioni famigliari giungono al culmine. Con uno dei più interessanti giovani attori irlandesi, Darren Healy.
Irish classics: omaggio a Eileen Walsh
Magdalene (The Magdalene Sisters, Peter Mullan, 2002)
Gli ospiti
Eileen Walsh attrice (Eden, Pure Mule) – Declan Recks regista (Eden, Pure Mule) – Eugene O’Brien sceneggiatore (Eden, Pure Mule) – Seamus Byrne produttore (Eamon) – Barry Monahan docente di Storia del Cinema (Università di Cork)
-------------------------------------------------------------- Teoria della Sceneggiatura – corso online
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.