Presentazione SentieriSelvaggi21st a Il cinema oltre a Fidene

A Fidene il 4 agosto western, animazione e videogiochi dialogheranno prima della proiezione gratuita di Inside Out all’arena “Il cinema oltre” con la presentazione dei due ultimi numeri della rivista

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

Oltre il cinema si snodano sentieri selvaggi. Venerdì 4 agosto all’arena estiva gratuita de “Il cinema oltre” (qui il programma), organizzata da Spin-Off, la proiezione del capolavoro della Pixar Inside Out sarà preceduta dalla presentazione degli ultimi due numeri di SentieriSelvaggi21st, rappresentativi dell’impegno della rivista nel tracciare le diverse traiettorie del cinema e dell’audiovisivo. La cover story del n.14 è infatti dedicata al videogioco, linguaggio popolare e avanguardistico per eccellenza della contemporaneità, mentre il n.15 è dedicato a uno degli autori di punta del panorama cinematografico e seriale statunitense, Taylor Sheridan. Videogame e western si troveranno a dialogare a partire dalle 20:30 a Parco Labia, in zona Serpentara-Fidene, luogo bonificato e riqualificato da Spin-Off e dal comitato di quartiere. Con Carlo Valeri, Sergio Sozzo, Riccardo Baiocco.

“Il cinema oltre” è un progetto dell’associazione culturale Spin-Off promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE e il contributo di #Periferiacapitale – Fondazione Charlemagne.


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative