Primo lungometraggio del trentaduenne autore fiorentino, presentato allo scorso Festival di Roma. Documentario che racconta la stazione più frequentata d’Italia, attraverso i suoi abitanti muniti di cartoni e coperte. Suoni reiterati, versi esasperati, la stazione è la giungla moderna, contesto che si fa contenitore attraente, lasciando emergere transiti tra luci, ombre e gradazioni.
-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
------------------------------------------- CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE
-------------------------------------------
---------------------------- OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!
----------------------------
Primo lungometraggio del trentaduenne autore fiorentino, uscito dal Centro Sperimentale di Roma e formatosi come regista a Parigi, dove realizza i primi cortometraggi e lavora su diversi set da videoassist. Esce in sala il documentarioRoma Termini, presentato al Festival Internazionale del Film di Roma 2014 nella sezione "Prospettive Italia", ricevendo la Menzione Speciale. Altra interessante e riuscita opera prima italiana, che va ad arricchire uno stile e un genere cinematografici ormai decisamente riconoscibili. Stazione centrale di Roma, principale stazione d’Italia: 480.000 passeggeri in transito ogni giorno. Tra tutta questa gente, nascosto in mezzo alla folla, vive un gruppo di uomini e donne per i quali la stazione non è un punto di passaggio, ma un luogo di vita. Roma Termini diventa allora un'immensa anonima abitazione, una città nella città che ospita queste persone e le aiuta a trovare un modo per sopravvivere senza niente. Quattro uomini, quattro storie di persone in caduta libera, che, giorno dopo giorno, si ritrovano sempre più ai margini della società. Svanire lentamente, diventare invisibili: non più Stefano, Angelo, Tonino, Gianluca, ma solo un altro, anonimo, clochard. Opera in equilibrio precario tra astrazione e crudezza, tra attimi sospesi di poesia e immersioni in apnea nel cinema-verità, imbracciando una telecamera e niente più, cercando e trovando la complicità di chi ha voglia di parlare, esprimersi, pur segnato dall’esistenza per sempre. L’intimità è mostrata a volte senza pudore, sui binari di un’opera fruita in condizione di distrazione. Suoni reiterati, versi esasperati, la stazione è la giungla moderna, contesto che si fa contenitore attraente: si ricercano le emozioni, l’empatia immediata. Si afferma un nuovo edonismo: la stazione non è solo un semplice ingranaggio, ma è modellata dai sogni e dai desideri dei mega cartelloni pubblicitari, da ombre in corsa per una destinazione. A primo impatto, il documentario potrebbe sembrare poco immerso nel caos del luogo, dando l'impressione di eccessivo controllo espressivo. Ma è solo la clandestinità delle riprese (Termini difficilmente rilascia permessi) a scardinare l'immediatezza dello sguardo, mai totalmente libero di posarsi sulla scena per carpirne ogni segreto.
La stazione, forse più di ogni altro luogo urbano, si offre come superficie sensibile, su cui tutto si posa, senza mai aderirvi. Le sue sensazioni, i suoi odori, i suoi rumori costituiscono una teatralità quotidiana che la trasforma, nel senso forte della parola, in oggetto animato, materialità dotata di vita. Il regista lascia la speranza del ritorno ad una vita normale combinarsi con il ritorno delle tenebre marmoree, distese su un cartone, avvolte in coperte sempre troppo corte. È tutto un riflesso e di riflesso nella “vetrinizzazione” moderna. Termini è una vetrina trasparente, reticolo denso del mondo fisico e sociale, segnato da un’infinità di impulsi, una molteplicità di motivazioni. Termini si fa ricettacolo di sonorità spezzate dalla quotidianità, voci del provvisorio, del transitorio. Si cerca l’attimo fuggente, indugiando sui volti, la teatralità dei corpi, sul non-finito, lasciando emergere transiti tra luci, ancora ombre e gradazioni. Roma Termini si fa visionaria perché proiettata alla partecipazione. Visionaria perché capace di filtrare il mondo fuori attraverso giochi di prossimità (come il barbiere barbone ad un pelo dalla stazione) e di conflitti (come i 50 centesimi elemosinati alla mdp), agendo su noi viaggiatori, transitando da un punto all’altro con libertà. Sottraendosi ad ogni grammatica lineare, dipingendo processi incompiuti. È sintagmatica: sintassi plurale, fatta di tragitti incoerenti. Non è solo visione, ripresa della vita, in cui la distanza dissiperebbe la mobilità nello sguardo. E’, appunto, partecipazione che offre vie possibili, anche di cadute nel baratro, dispiega archivi di ipotesi e di tracce. Lo sguardo è spaesato, decentrato e sceglie le figure dell’erranza e dello sconfinamento, come il piscio versato nella notte.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.